Parlare di sesso assegnato alla nascita è una follia
Su “La Stampa” si parla del “sesso assegnato alla nascita”. Lo scrive la giornalista Monica Perosino, cadendo in contraddizione.
Su “La Stampa” si parla del “sesso assegnato alla nascita”. Lo scrive la giornalista Monica Perosino, cadendo in contraddizione.
In almeno cinque scenari relativi al grande tema dell’ideologia di genere ci sono ottimi progressi da segnalare. Stiamo (quasi) vincendo […]
Gender e differenze tra uomo e donna. Un professore in Svezia ha osato parlare delle differenze biologiche tra uomini e donne ed ora è indagato dalla sua stessa università. Negli Usa, invece, un transessuale insegna liberamente ai bambini la naturalità della famiglia omosessuale.
I vescovi bergogliani intervengono senza ambiguità su morale e dottrina. Non soltanto pastorale, mons. Galantino chiarisce la scelta su Dj Fabo e la differenza con Welby, i vescovi vicini a Bergoglio partecipano al Family Day.
Stereotipi di genere, identità sessuale e di genere, transessualità e scienza.
In un’intervista afferma i contenuti di gender e dice di seguire Papa Francesco.
Recensione del libro “Papà, mamma e Gender”.
La Chiesa sa adattarsi al tempo, ma non lo insegue.
Intervento del prestigioso psicologo sul dibattito della genitorialità.
Petizione presentata in Senato: è un Family Day 3.0
L’ottimo editoriale del direttore Barbero analizza la situazione attuale.
Diffondiamo e condividamo questo video-appello di Farida Belghoul.
Il femminismo ha portato la pornificazione della donna e la scienza ha smontato la teoria del gender.
La teoria omosessuale e del gender hanno paura della diversità.