UCCR

Un anno senza Rodotà: «sono laico, non laicista. Giusto che Chiesa influenzi politica»

La morte di Stefano Rodotà nel giugno 2017, nei suoi libri esprime una laicità positiva cara a Benedetto XVI. Ci ha diviso tutto da lui, sopratutto il modo di usare il diritto a favore della bioetica secolarizzata. Un grande avversario.

+1

UCCR

Il “diritto d’amore” di Stefano Rodotà nega sia l’amore che il diritto

La riflessione di Aldo Vitale sulla tesi gius-sentimentalista del noto giurista.

0

UCCR

Scuole paritarie: Rodotà ha problemi con i numeri…

Ancora confusione tra paritarie e pubbliche, ancora a combattere la libertà d’educazione.

0

UCCR

Paritarie: fondi confermati a Bologna, si ritirano i giacobini

Si scioglie il “Comitato Articolo 33”, rimangono le 540mila euro pagate dai cittadini.

0

UCCR

Fondi alle scuole paritarie: sconfitti Rodotà ed Il Fatto Quotidiano

Referendum a Bologna sul finanziamento alle scuole paritarie: solo il 17% si è detto contrario alla collaborazione tra comune e istituti paritari.

0

UCCR

Scuola paritaria, risposta a Stefano Rodotà

Nessuno gli ha detto che le paritarie fanno parte del sistema pubblico?

0

UCCR

Rodotà contro il laicismo, ma elimina l’obiezione di coscienza

Rodotà tra guerra ai medici obiettori e difesa della religione nello spazio pubblico.

0

UCCR

Il filosofo Mazzarella: meglio la laicità di Scola che quella di Rodotà

Rodotà predica il post-umanismo, Vito Mancuso fa invece “storiografia da quotidiano”.

0

UCCR

I sermoni di Stefano Rodotà e l’ossessione per le nozze gay

L’intellettuale di “Repubblica” ha deciso di usare la tattica dello sfinimento.

0

UCCR

Stefano Rodotà scatenato contro i medici obiettori, il giudice Rocchi gli risponde

Gli argomenti di Rodotà confutati da Giacomo Rocchi.

0

UCCR

Il neonatologo Bellieni risponde alle banalità di Stefano Rodotà

Il docente risponde al guru dei “pro-death” italiani.

0