UCCR

«Anche per me, matematico, la grande sfida è l’umiltà evangelica»

Matematica e Vangelo, il prof. Francesco Malaspina spiega come vive la sua professione. L’immensità della matematica, l’uso dei talenti ma anche il nascondimento chiesto da Gesù. L’esempio di Ennio De Giorgio.

0

UCCR

Cercava se stesso in Oriente, si è trovato nel cristianesimo

Per 30 anni ha vissuto come buddista, poi è tornato nel cristianesimo che aveva rifiutato. La storia di un giovane polacco permette un paragone con la vita Sant’Agostino e il desiderio insaziabile del cuore umano.

0

UCCR

Religiosità attiva migliora benessere e matrimonio: la ricerca conferma

Non è la spiritualità intimistica a generare benessere ma, secondo lo studio del prof. VanderWeele, una religiosità impegnata. Diminuisce il tasso di divorzio e migliora salute mentale e fisica.

0

UCCR

Perché a Pasqua sono diventato cattolico

La testimonianza del cristiano evangelico Albert Little.

+1

UCCR

Sei motivi per cui il cristianesimo progressista è lontano da Gesù

Il modernismo è una tentazione in cui cadiamo tutti.

+2

UCCR

La crisi del laicismo: ora son tutti “spirituali”

Ora gli esponenti del “new atheism” fanno a gara a chi è più spirituale.

0

UCCR

Il sociologo Bauman: «Francesco è una chance per l’umanità»

Il razionalismo ha fallito, l’uomo è tornato a prendere sul serio il bisogno di Dio.

0

UCCR

Nati per credere, risposta a Giorgio Vallortigara

L’idea di Dio e la selezione naturale delle idee.

+1

UCCR

Dall’anticlericalismo femminista alla fede: il percorso dell’attrice Villoresi

L’artista racconta il suo tortuoso viaggio spirituale in un intervista.

0