UCCR

«Il denatalismo unica opzione in una vita senza senso»

La visione coerente del filosofo David Benatar: senza un’Infinito che la trascende, la vita è una breve processione di frustrazioni e delusioni. E’ così che ha abbracciato il denatalismo: perché fare figli in un’universo privo di senso, rendendoli infelici?

+5

UCCR

Dalla disabilità alla fede, la felice storia di Kathy Wolf

La storia di Katherine Wolf, giovane mamma sopravvissuta ad un ictus. Ma la sofferenza non ha avuto l’ultima parola e la circostanza della disabilità le ha permesso di scoprire la fede cristiana e raggiungere una felicità che prima non aveva mai sperimentato. Assieme al marito sono autori di un libro che ha avuto grande successo e presto sarà un film.

+6

UCCR

«Ho il cancro e non è una sfiga, il Signore non è crudele»

Nadia Toffa e il cancro. Una testimonianza significativa sul senso del male, una risposta all’oncologo Umberto Veronesi secondo il quale il cancro è la prova che Dio non esiste.

0

UCCR

Così muore una suora cattolica, le foto diventano testimonianza al mondo

Il cancro ai polmoni e la morte di suor Cecilia, le foto diventano virali.

0

UCCR

Le inesistenti ombre su Madre Teresa, nuovo dossier UCCR

Le citazioni di Madre Teresa e le critiche di Hitchens nel libro “Posizione della missionaria”.

0

UCCR

Il cancro come possibilità di un bene più grande, la testimonianza degli oncologi

La malattia, la sofferenza e l’esistenza di Dio, Umberto Veronesi e il cancro: una risposta.

0

UCCR

Le origini cristiane della medicina moderna, lo studio dello storico americano

Recensione del libro “Medicine & Religion: A Historical Introduction” (Johns Hopkins 2014). Origini della medicina e cristianesimo. Lo storico Gary Ferngren ha confermato che le radici della medicina occidentale vanno individuate nell’alveo del cattolicesimo, dove nacquero anche i moderni ospedali.

0

UCCR

Vedere il dolore innocente e credere in Dio

La risposta cristiana, l’unica possibile, alla teodicea.

0

UCCR

Siamo liberi ma non padroni della vita

Una riflessione di Claudio Magris.

0

UCCR

Come spiegare le espressioni violente dell’Antico Testamento?

Espressioni violente, imprecazioni, minacce di castighi tremendi: è giusto scandalizzarsi dell’Antico Testamento? C’è contraddizione con il Nuovo Testamento. Ecco come spiegare i passi violenti della Bibbia.

0

UCCR

Chi colma il cuore della donna

La relazione di Costanza Miriano al Pontificio Consiglio per i laici.

0

UCCR

Il 70% dei medici americani contro il suicidio assistito

Sondaggio pubblicato sul “New England Journal of Medicine”.

0

UCCR

Vivere in sofferenza e amare Dio: il cristiano può farlo

Il male innocente e l’esistenza di Dio: si capisce grazie a Francesca Pedrazzini.

0

UCCR

Una storia triste….anzi no

Qual è il senso della malattia e della sofferenza?

0