UCCR

Quei sacerdoti cattolici all’origine della scienza moderna

Sacerdoti e scienziati. Il nuovo libro di Francesco Agnoli, Scienziati in tonaca, offre una buona rassegna di personalità religiose che hanno contribuito in maniera determinanti a diversi campi dell’indagine scientifica.

0

UCCR

Il matematico Olivier Rey: «la scienza è un modo di amare Dio»

Il video della presentazione del suo ultimo libro.

0

UCCR

Il neo senatore Carlo Rubbia tra scienza e fede

Alcune citazioni del Premio Nobel per la fisica.

0

UCCR

Da fisico, un inno alla Bellezza

Giorgio Masiero riflette sull’armonia dell’Universo.

0

UCCR

La scienza non porta lontani da Dio, ecco gli studi

La maggioranza degli scienziati è credente, gli atei non lo sono a causa della scienza.

0

UCCR

Compatibilità tra scienza e fede, l’ira degli atei

Il prof. Tegmark rivela gli insulti ricevuti per aver rivelato i risultati di un’indagine.

0

UCCR

Il fisico Lucio Rossi: «la scienza mi aiuta a credere in Dio»

Intervista ad uno dei responsabili della scoperta del bosone di Higgs.

+2

UCCR

Il “fanatismo estremista” di Dawkins e “le asinate” di Odifreddi…

Peter Higgs critica Dawkins, Paolo Diodati ironizza su Odifreddi.

0

UCCR

Cattolici e astronauti: Michael T. Good e Michel Massimino

I due membri della NASA descrivono la loro esperienza nello spazio.

0

UCCR

Fede e scienza, il dibattito continua con nuove pubblicazioni

Due nuovi libri: quello di Robert Wuthrow e di Fabio Musso.

0

UCCR

Il fisico Ugo Amaldi, amore per la scienza e amore per la fede

Amaldi ha vinto il Premio Internazionale Cultura Cattolica.

0

UCCR

La scienza non spiega tutto, se anche “Nature” se ne accorge….

L’editore principale della rivista riconosce che la scienza non esaurisce la conoscenza.

0

UCCR

Esce il libro del fisico David Glass: una razionale risposta al “new atheism”

Come la scienza può aiutare la fede: apprezzamento arrivato da filosofi e scienziati.

0