UCCR

W.D. Phillips, premio Nobel e quel Dio presente: «nella mia vita e nell’Universo»

Scienziati credenti. L’esempio del fisico americano William D. Phillips, premio Nobel per il raffreddamento degli atomi. Ha negato il conflitto tra scienza e religione, spiegando che l’evoluzione non contraddice la Bibbia. E quell’Universo così ordinato non accetta la spiegazione del nulla.

0

UCCR

Il libro di 26 scienziati spagnoli: «fede e scienza sono amiche»

In Spagna 26 scienziati e docenti universitari replicano al “materialismo scientista”.

0

UCCR

L’etologo De Waal: «il moderno ateismo è religione dogmatica»

Forti critiche all’ateismo militante, ossessionato da Dio.

0

UCCR

Compatibilità tra scienza e fede, l’ira degli atei

Il prof. Tegmark rivela gli insulti ricevuti per aver rivelato i risultati di un’indagine.

0

UCCR

Fede e scienza, il dibattito continua con nuove pubblicazioni

Due nuovi libri: quello di Robert Wuthrow e di Fabio Musso.

0

UCCR

Il fondamento dell’essere, commento al pensiero di William Carroll

Il prof. Giuliani commenta l’intervento di Carroll al “Meeting” di Rimini.

0

UCCR

Maggioranza scienziati non vede conflitti tra scienza e religione

La ricerca è stata realizzata dalla Rice University.

0

UCCR

Il fisico Anton Zeilinger: «fede e scienza si completano a vicenda»

Il celebre scienziato cattolico parla di Dio e del suo lavoro.

0

UCCR

Il genetista George Church: «il rapporto tra scienza e fede è vasto e fertile»

Il noto scienziato ha accennato all’utilità della fede religiosa.

0

UCCR

Usa: la maggioranza degli studenti non vede conflitti tra scienza e religione

Un sondaggio mostra che più si ha formazione e più la scienza non è in conflitto con la religione.

0

UCCR

L’intellettuale Casavola: «religione e scienza unite dinanzi al senso della vita»

Il giurista e bioetico si esprime sulla presunta vita artificiale creata nei laboratori americani.

0