UCCR

La costante cosmologica calibrata per la vita, qualcuno ci aspettava?

Uno studio mostra che la velocità d’espansione dell’universo ha un tasso ideale per la comparsa della vita. Un dato che si aggiunge al cosiddetto fine-tuning e alla percezione che l’intelligenza era stata prevista ed è tutto finemente sintonizzato perché essa apparisse.

UCCR

La cosmologa Wickman: «vi spiego perché la scienza moderna è God-friendly»

Recensione dell’ultimo libro della dott.ssa Wickman.

UCCR

Il fisico Burov: «il Fine tuning porta ad una mente trascendente»

La riflessione cosmologica del fisico del Fermi National Accelerator Laboratory.

UCCR

Dalle coincidenze dell’universo la confutazione del naturalismo

L’Universo “è pressappoco il buco più piccolo in cui un uomo può ficcare la sua testa”.

UCCR

Il “pin” dell’Universo: una scelta razionale

“Il senso del Mondo dev’essere fuori di esso” (Wittgenstein).

UCCR

Il principio antropico e il senso del mondo

Umberto Fasol spiega perché l’alternativa al Logos sia il non-senso.

UCCR

Il fisico Moschella: «il principio antropico riporta l’uomo al centro dell’universo»

Lo scienziato descrive l’interessante fenomeno emerso dalla scienza moderna.

UCCR

Gli scienziati: «la razionalità umana non può emergere da processi casuali»

La razionalità è la scatola nera degli atei materialisti.