UCCR

Spagna, solo lo 0,2% di preti pedofili: stop alla polemica

La Fundacion ANAR e Save the Children hanno pubblicato due report indipendenti giunti alla stessa conclusione: le parrocchie e gli istituti cattolici sono i luoghi più sicuri per i bambini. Mentre la pedofilia è dilagante nella società, colpendo maggiormente le famiglie monoparentali, all’ultimo posto vi sono i sacerdoti. Eppure i media scrivono l’opposto.

+3

UCCR

Dacia Maraini e la pedofilia di Pasolini: se non è un prete, non è abuso?

La scrittrice Dacia Maraini sorvola sulla pedofilia di Pier Paolo Pasolini, nota a tutti. Eppure è la prima a scandalizzarsi (giustamente) se viene commessa da un membro della Chiesa cattolica. Quello di Pasolini diventa solo “fare l’amore con i ragazzi”, un “gioco sessuale”. Un atteggiamento ipocrita.

+15

UCCR

Il card. George Pell, una condanna piena di dubbi

Il cardinale George Pell è stato condannato in primo grado per abusi sessuali quando era vescovo di Melbourne. Ma un famoso sacerdote australiano, che ha seguito tutto il processo, sottolinea le contraddizioni dell’accusa e l’impossibilità che i fatti si siano svolti come descritti, ai quali però ha creduto la giuria.

0

UCCR

Pedofilia nella Chiesa e nella società: due pesi e due misure

Chiesa cattolica e pedofilia. L’associazione spagnola che protegge i minori prende posizione: “Ci sono più abusi in famiglia, nello sport, nella scuola rispetto alla Chiesa cattolica”. Perché allora se ne parla solo quando è coinvolto qualche prete?

+2

UCCR

Due vittime di abusi ritornano: «Senza la Chiesa dove andiamo?»

Il male commesso da un prete non pregiudica la loro appartenenza perché solo nell’Eucarestia si può trovare la pace del perdono e della rinascita. Questo testimoniano Ben Hoffman (Minnesota) e Paul Peloquin (Canada). Vittime di abusi nella Chiesa.

+1

UCCR

Abusi, report sui preti in Pennsylvania: cosa stanno nascondendo i media

Pubblicato il report realizzato dal Grand Jury della Pennsylvania. La Chiesa USA sotto-shock, ma due dettagli sfuggono ai media: gli abusi risalgono a vent’anni fa, mentre non ve ne sono di recenti. Si tratta di pederastia omosessuale e non di pedofilia.

0

UCCR

Pedofilia nella Chiesa? Lo 0,03% dei preti in tre anni

Il numero di preti pedofili e il libro “Lussuria” di Fittipaldi. Le percentuali sono modeste, 1200 denunce in tre anni rispetto ai quasi 5 milioni di religiosi nel mondo. Poche mele marce in un mondo di bene.

+1

UCCR

«Abusato da un prete, ma la mia fede è rimasta intatta»

Pedofilia nella Chiesa e la storia di Daniel Pittet. L’omertà e lo stupro non hanno intaccato la fede, il Papa ha scritto la prefazione al suo libro, ricordando la collaborazione con le autorità giudiziarie e la reazione giusta della Chiesa cattolica.

0

UCCR

Le bugie di Emiliano Fittipaldi nel libro “Lussuria”

Al libro sugli scandali sessuali ha risposto John L. Allen, principale vaticanista americano. Il volume “Lussuria. Peccati, scandali e tradimenti di una Chiesa fatta di uomini” offre materiale riciclato e tratta sciattamente i fatti, un’occasione perduta per contribuire alla riforma.

0

UCCR

L’immenso male dei preti pedofili. Noi cattolici, cosa diciamo?

La deposizione del card. Pell, Il caso Spotlight, la pedofilia nella Chiesa. Ecco il nostro consiglio.

0

UCCR

Il celibato dei sacerdoti non è innaturale, è soprannaturale

Una riflessione sul senso del celibato.

0

UCCR

Quanti sono i casi di pedofilia nella Chiesa cattolica?

Dallo 0,2 all’1,7%, decisamente inferiore rispetto alle altre confessioni religiose.

0

UCCR

Quanti sono i preti pedofili? Lo 0,8% in dieci anni

4000 sacerdoti su 410mila in attività negli ultimi 10 anni.

0

UCCR

L’assoluzione di don Gino Temporin e l’etica dei giornalisti

Le accuse di pedofilia erano false, assolto anche lui.

+1