UCCR

Europa secolarizzata. Si, ma non così in fretta.

Secolarizzazione in Italia ed in Europa occidentale. Il Pew Research Center certifica una situazione di inquietudine ma non così tetra come si pensava. Il cristianesimo resiste, seppur l’identità è sempre meno coerente.

UCCR

Polonia, cresce ancora il numero di cattolici praticanti

I cattolici in Polonia hanno frequentato di più la Messa domenicale e si sono accostati di più all’Eucarestia. Lo stabilisce l’ultimo rapporto dell’Istituto statistico, risalente al 2017. Il 93% della popolazione si dichiara cattolica.

UCCR

Andare a Messa migliora anche la salute mentale: nuovo studio

La rivista “Sleep Health: Journal of National Sleep Foundation” pubblica una ricerca sul miglior benessere psico-fisico dei credenti praticanti rispetto a coloro che non credono. La letteratura scientifica su fede e salute mentale è corposa e univoca.

UCCR

Religiosità attiva migliora benessere e matrimonio: la ricerca conferma

Non è la spiritualità intimistica a generare benessere ma, secondo lo studio del prof. VanderWeele, una religiosità impegnata. Diminuisce il tasso di divorzio e migliora salute mentale e fisica.

UCCR

Sessualità, chi frequenta la Chiesa è più soddisfatto della sua vita amorosa

Sesso e cattolici, una ricerca portoghese, i metodi naturali e il libertinismo.

UCCR

Nuovi sondaggi sulla fede religiosa: una rinascita?

Un’analisi dei dati più recenti.