UCCR

Leggi razziali, l’eroica opposizione della Chiesa cattolica

La Chiesa e le leggi razziali fasciste. Lo storico Andrea Riccardi e due storiche dell’Università di Firenze ricostruiscono il ruolo dei cattolici e degli ecclesiastici nel salvare gli ebrei, coordinati dalla Santa Sede che proibì ai sacerdoti di aderire alla “Difesa della razza”.

+2

UCCR

L’odio del Duce per il cristianesimo, instaurò un’ideologia pagana

Mussolini era ateo e pagano, i Patti Lateranensi furono un mero compromesso. Fin dalle origini del fascismo dichiarò di detestare il cristianesimo e lo dimostrò con la sua politica anticlericale, anche se cercò di sfruttare la fede popolare.

+1

UCCR

La “Notte dei Cristalli”, il nazismo e la dura opposizione della Chiesa

Quale fu la risposta del Vaticano alla distruzione dei negozi ebrei nel 1938? Pio XI fece sentire più volte la sua voce, i anche con il suo celebre discorso sull’unicità della razza umana, tanti ebrei infatti furono riconoscenti di questo. I nazisti risposero perseguitando anche i cattolici.

0

UCCR

Stalin, il sostegno alla propaganda atea e i rapporti con la Chiesa ortodossa

Stalin, la persecuzione religiosa in URSS, Roosevelt e “l’Unione dei senza Dio”.

+1

UCCR

Pio XI e il Vaticano: fieri avversari del nazismo

Gli storici sono ormai concordi sull’importante ruolo svolto da Achille Ratti.

0

UCCR

Pio XI e l’intolleranza verso fascismo e leggi razziali

Lo storico David I. Kertzer ha pubblicato il libro “Il patto con il Diavolo”.

0

UCCR

Pio XII e i tentativi di affrontare il nazismo con la diplomazia

Idee diverse da Pio IX, purtroppo non efficaci.

+1

UCCR

Pio XI non rispettò l’accordo con il fascismo e attaccò le leggi razziali

Lo storico De Cesaris ricostruisce i rapporti tra Chiesa e fascismo sulle leggi contro gli ebrei.

+1

UCCR

Nuovo studio sul filosemitismo di Pio XI

Un testo affronta i rapporti tra Pio XI, fascisto e razzismo.

0

UCCR

Mussolini e l’odio verso Pio XI a causa del suo filosemitismo

In un libro gli editoriali dell’Osservatore Romano contro l’antisemitismo.

0