UCCR

Il card. Biffi: «Gesù si è fatto serpente». Ora Socci scomunicherà anche lui?

“Gesù si è fatto diavolo”, dice Bergoglio. Stesso ossimoro ripetuto da Giovanni Paolo II e dal card. Biffi. Antonio Socci lo chiama però bestemmiatore e ignorante, perseverando nell’allontanare i cattolici dalla Chiesa.

0

UCCR

Dal Papa nessuna misericordia-buonismo: «il perdono? Solo dopo aver confessato il peccato»

False le accuse di Aldo Maria Valli, la misericordia di Francesco è quella che ha sempre insegnato la Chiesa. Nessuna liquidità della fede, basta leggere i suoi discorsi senza pregiudizi. Riconoscere il peccato è la condizione del perdono.

0

UCCR

Il “divieto di giudicare” e la correzione fraterna

La misericordia non è buonismo, ce lo insegna anche Papa Francesco.

+1

UCCR

Papa Francesco: «mai compromessi con il peccato se vogliamo la misericordia di Dio»

Bergoglio non cancella il peccato, misericordia non si divide dalla giustizia.

0

UCCR

Le cose da sapere sul Giubileo della Misericordia

Il significato del Giubileo 2016, il significato della Porta Santa e del pellegrinaggio.

0

UCCR

L’inferno è vuoto? Von Balthasar non l’ha mai detto

Von Balthasar e l’inferno. Gli si attribuisce una citazione che però lui stesso smentì e chiarì il suo pensiero: “Furono travisate le mie parole. Siamo continuamente sotto il giudizio di Dio”, disse.

+3

UCCR

Francesco: «La misericordia? Prima riconosci il peccato»

Ottimo chiarimento del Santo Padre sul significato vero della misericordia.

0

UCCR

La conversione dell’attrice Beatrice Fazi: «grazie al dialogo con un sacerdote»

Una delle protagoniste di “Un medico in famiglia” racconta la sua storia.

+1

UCCR

Solo l’essere umano non è “violento per natura”

Uno psicologo, un teologo e un filosofo confutano la nota tesi del naturalismo.

0

UCCR

Il dogma del peccato originale va rivisto? Ovviamente no.

Peccato originale e significato. Il teologo Vito Mancuso ritiene insostenibile il dogma del peccato originale perché mette “inimicizia tra Dio e il bambino”. Un’interpretazione errata e una forzatura del cristianesimo, tipica del dualismo gnostico. Così hanno risposto due importanti teologi.

+1

UCCR

Francesco apre ai gay? La Chiesa non condanna mai il peccatore

Il Papa ha semplicemente citato il Catechismo, come dimostrano gli omosessuali cattolici.

0