UCCR

«Gli atei moderni? Ossessionati e noiosi», parla il filosofo laico John Gray

Ateismo contemporaneo. Nel suo ultimo libro, “Seven types of atheism”, il filosofo ateo inglese John Gray critica duramente l’ottusità dell’ateismo militante, trovando i credenti “mentalmente più aperti”. Opta per una silenziosa e stoica accettazione di un universo privo di scopo.

0

UCCR

Razzismo e misoginia: così è imploso il “nuovo ateismo”

Il nuovo ateismo (new atheism) guidato da Sam Harris e Richard Dawkins è progressivamente uscito di scena. Alcuni ex seguaci ed adepti ricostruiscono le vicende e rivelano il razzismo, l’intolleranza e la misoginia che lo hanno distrutto.

0

UCCR

Lawrence Krauss accusato di violenze sessuali, cade l’ultimo “nuovo ateo”

Il sito web Buzzfeed ha raccolto decine di accuse contro l’ateo Lawrence Krauss, autore di “Un universo dal nulla” e di altri libri, famoso per le sue citazioni sulla “morale” grazie alla scienza. Il fisico si è dimesso dall’università, che sta indagando su di lui.

0

UCCR

Cancellato lo “show ateo”, al suo posto 24 ore di musiche natalizie

La simpatica disavventura accaduta a Dan Barker, presidente della Freedom From Religion Foundation, e alla moglie Annie Laurie Gaylor è un’analogia con chi afferma che l’ateismo ha fallito perché non ha più nulla da dire all’uomo moderno.

0

UCCR

Richard Dawkins, per i suoi colleghi «ha danneggiato la scienza»

L’ateo più famoso del mondo è divenuto prima agnostico, poi cristiano culturale. Ha strumentalizzato la scienza in nome dell’ideologia e un sondaggio tra gli scienziati inglesi lo mette in evidenza. Il gene egoista è fallimentare così come la carriera da polemista antireligioso.

+1

UCCR

Il convertito Peter Hitchens, primo “avversario” del fratello Christopher

Parla il fratello di Christopher Hitchens, autore di “Dio non è grande”.

0

UCCR

Discendente di Darwin diventa cattolica grazie a Richard Dawkins

Laura Keynes si è unita ad un sito web di divulgazione cattolica.

0