UCCR

Lei è un pastore protestante, lesbica e probabilmente atea

La decadenza del luteranesimo, totalmente appiattito alla modernità, simboleggiata dalla “pastora” Lgbt Nadia Bolz-Weber. Le sagge parole di mons. Luigi Negri: “il protestantesimo è capace di creare nessuna alternativa alla situazione attuale, che viene sempre giustificata”.<

0

UCCR

Pena di morte, di fatto era già inammissibile: risposta alle perplessità

Francesco modifica il Catechismo sulla pena di morte: in continuità con i suoi predecessori. Il principio della pena di morte e la venuta meno dell’opportunità: ma la Chiesa ha ragione, è caduta la necessità di mantenere l’eccezione della reiterazione del reato.

0

UCCR

Il dramma dell’uomo: senza Dio, si affida all’effimera speranza degli idoli

Un colpo al modernismo durante l’Udienza generale Papa Francesco, molto critico verso la mondanità, che a Dio preferisce certezze materiali -denaro, successo, potere- che deludono sempre. L’uomo nasce con una speranza ed essa viene tradita se si affida alle ideologie e agli idoli che il mondo offre.

+1

UCCR

Grazie al Family Day, l’Italia diventa il faro d’Europa sul tema della famiglia

Sulla famiglia l’Europa deve cambiare, ce lo chiede l’Italia. Ecco la nostra analisi.

0

UCCR

Il protestantesimo si adegua al mondo ed entra in crisi

I protestanti seguono i consigli di Vito Mancuso e perdono consensi.

+2

UCCR

Il cristianesimo rifiuta l’imposizione della fede

L’editto di Milano e la teologia politica, recensione del libro di Massimo Borghesi.

0

UCCR

Quelli che…se il Papa “apre” tornano cattolici

Un commento al recente “ricatto” di Vladimir Luxuria.

0

UCCR

Papa Francesco sfida il riduzionismo della cultura secolare

Come Giovanni Paolo II e Bendetto XVI, un baluardo dei diritti indisponibili.

+1