UCCR

Cos’è il fisicalismo materialista e perché è morto

Il significato di fisicalismo e il suo declino. Ne parla lo psicologo Marc Wittmann, spiegando cos’è il fisicalismo e perché […]

+18

UCCR

“Dai batteri a Bach”, i soliti errori di Daniel Dennett

Nel suo ultimo libro, “Dai batteri a Bach. Come evolve la mente” (2018), il filosofo Daniel Dennett ricicla vecchie analogie tra cervello e computer (modello computazionale). Le stesse contraddizioni sull’illusione della coscienza. Ecco perché sbaglia.

+3

UCCR

«Le stelle? Rimandano al destino dell’uomo», parola dell’astrofisico Bersanelli

Il celebre astrofisico Marco Bersanelli e il richiamo divino dell’Universo. Il nuovo libro del noto scienziato italiano raccoglie riflessioni sul fascino del cielo stellato che da sempre ha provocato il senso religioso dell’uomo.

+1

UCCR

Negare la possibilità del miracolo è ghigliottina ideologica, non razionalità

Credere ai miracoli e la visione positivista della realtà. Non per forza si verifica l’alterazione delle leggi di natura e non è sensato parlare di guarigioni spontanee o fattori psicosomatici. La ragione è aperta alla possibilità, non chiusa.

0

UCCR

Albert Einstein, dopo il nazismo ritornò alla fede biblica

Einstein era ateo o credente? Un bel libro spiega il suo pensiero e racconta la sua vera biografia.

0

UCCR

Un discorso di Papa Francesco sul nichilismo dell’Occidente

L’indifferenza, il materialismo, l’individualismo e la perdita di senso della vita.

+1

UCCR

Jerry Coyne ci riprova, ma non reggono i suoi argomenti contro Dio

Confutiamo le sue tre tesi a favore dell’ateismo.

0

UCCR

“Mente e cosmo” di Nagel: l’evoluzione guidata dal finalismo

Pubblicato anche in Italia il suo libro “Mente e cosmo”.

0

UCCR

Negare coscienza e libero arbitrio e accorgersi che è una tesi inaccettabile

I filosofi materialisti ammettono di vivere una dicotomia tra le loro tesi e la realtà.

0

UCCR

Il libro di 26 scienziati spagnoli: «fede e scienza sono amiche»

In Spagna 26 scienziati e docenti universitari replicano al “materialismo scientista”.

0

UCCR

La fisica non è tutto, parola di Thomas Nagel

Ad un anno dalla pubblicazione di “Mind and Cosmos”.

0

UCCR

“Da quando mi sono convertito sono diventato coerente”

Le contraddizioni di chi abbraccia il naturalismo.

0

UCCR

Chi nega il libero arbitrio cade in contraddizione

Ne parlano il teologo Mark Latkovic e il fisico Robert Doyle.

0

UCCR

Alvin Plantinga: l’evoluzione è in conflitto con il naturalismo

Se riteniamo le nostre capacità cognitive affidabili non possiamo essere naturalisti.

0