UCCR

«Anche per me, matematico, la grande sfida è l’umiltà evangelica»

Matematica e Vangelo, il prof. Francesco Malaspina spiega come vive la sua professione. L’immensità della matematica, l’uso dei talenti ma anche il nascondimento chiesto da Gesù. L’esempio di Ennio De Giorgio.

0

UCCR

«Sono un matematico, vi spiego perché ho scelto l’assioma di Cristo»

In esclusiva per UCCR il prof. Francesco Malaspina presenta il suo libro.

+2

UCCR

Enrico Bombieri, medaglia Fields: «La matematica e Dio»

Bella intervista al più importante matematico italiano.

+2

UCCR

Il matematico Lafforgue, medaglia Fields: «senza Cristo, siamo perduti»

Matematici credenti. L’eminente matematico, Laurent Lafforgue, medaglia Fields (2002) ha riflettuto con profondità sul concetto di verità, nella fede e nella scienza. Intervistato dalla rivista “Tracce”.

+1

UCCR

La matematica e la fede religiosa: un rapporto lungo trenta secoli (II° parte)

I più grandi matematici della storia erano credenti.

0

UCCR

La matematica e la fede religiosa: un rapporto lungo trenta secoli (I° parte)

I più grandi matematici della storia erano credenti.

0

UCCR

Il matematico Quarteroni: «l’Universo è controllato da un grande Regolarizzatore»

Chi può avere determinato le perfette condizioni iniziali perché l’universo si sviluppasse se non Dio? Forse la casualità (o Casualità) tanto cara a Odifreddi?

0