Un matematico di fronte all’interruzione di gravidanza
Il prof. Malaspina, da qualche anno nuovamente papà, riflette in termini di curve e continuità lo sviluppo della vita nel grembo materno, disinnescando la logica a supporto dell’aborto.
Il prof. Malaspina, da qualche anno nuovamente papà, riflette in termini di curve e continuità lo sviluppo della vita nel grembo materno, disinnescando la logica a supporto dell’aborto.
Il prof. Francesco Malaspina, docente di Geometria algebrica al Politecnico di Torino, inizia la collaborazione con il sito UCCR e prosegue il suo invito alla lettura del libro “Dio e l’ipercubo. Itinerario matematico del cristianesimo” (Effatà Editrice 2016), spiegando che la matematica non dimostra Dio, né dimostra la sua esistenza eppure è comunque ragionevole credervi anche senza una dimostrazione scientifica.
Un collega e compagno di studi di Piergiorgio Odifreddi critica il suo impegno antimetafisico.
In esclusiva per UCCR il prof. Francesco Malaspina presenta il suo libro.