UCCR

Se Gesù è morto in croce, il Corano dice il falso

La morte di Gesù, il Corano scritto sotto dettatura da Dio e la falsità della religione islamica.

+3

UCCR

La Resurrezione di Gesù è storicamente attendibile, non è un mito

La Pasqua, il Gesù storico, i Vangeli, il sepolcro vuoto e la storicità della resurrezione dai morti.

+4

UCCR

Gesù è una copia degli dèi pagani? Una bufala respinta dagli storici

Sol Invictus, Mitra, Osiride, Dioniso….nessuna fonte a sostegno della tesi miticista.

+2

UCCR

I Vangeli sono “imbarazzanti”, per questo sono attendibili

Il criterio dell’imbarazzo, i Vangeli, la morte e resurrezione di Gesù.

+2

UCCR

«Gesù è certamente storico, lo studio da agnostico»

Bart D. Ehrman è uno dei principali studiosi del Gesù storico, agnostico e tra i più impegnati a smentire le tesi miticiste sul “mito di Gesù”. Ecco un brano del suo libro.

+5

UCCR

A cosa serve la Chiesa? Non bastano i Vangeli?

No, la Chiesa è il modo che Gesù ha stabilito per rendersi incontrabile anche oggi.

+1

UCCR

Un’indagine psicologica sulle apparizioni ai discepoli del Gesù risorto

Alcuni ricercatori hanno confutato l’ipotesi che i discepoli subirono un’allucinazione.

0

UCCR

Andrea Nicolotti e la Sindone, un approccio poco scientifico

Le risposte di Emanuela Marinelli all’ultimo libro sulla Sindone di Torino.

+3

UCCR

Umberto Eco: «Gesù Cristo è un miracolo anche per i laici inquieti come me»

Frasi di Umberto Eco, quelle che ci piace ricordare nel giorno della sua morte.

+1

UCCR

La croce di Cristo: un nuovo libro conferma la veridicità della tradizione

Recensione del libro: “Indagine sulla croce di Cristo” di Massimo Olmi.

+1

UCCR

Si può ammirare davvero Gesù senza credere in Dio? Purtroppo no

Un appunto agli “atei cristiani”: non si può ammirarlo senza credere in quello che Lui diceva di sé.

0

UCCR

Ecco perché il cristianesimo non è una religione…

E’ un incontro la cui iniziativa nasce da Dio, non dall’uomo.

+4

UCCR

I miracoli di Gesù, inseparabili dalla sua figura storica

I miracoli di Gesù possono essere indagati dalla storia? O è meglio sbarazzarcene preferendo un Gesù “light”? La recensione del libro “I miracoli di Gesù” (Paoline 2008) del biblista Gianmario Pagano, un’analisi storica sulla figura di Gesù di Nazareth dal quale è impossibile separare le opere prodigiose che lui, i suoi amici e i suoi nemici erano convinti che compisse.

0

UCCR

A Natale nasce la Salvezza che ogni uomo, da sempre, attende

Perché anche chi è lontano guarda al Natale con attesa e trepidazione?

0