UCCR

Migranti, il vescovo di Ventimiglia parla come Salvini? No, «ripeto le parole del Papa»

“Aiutiamoli a casa loro”, “diritto a non partire”, “accoglienza prudente”, “preservare l’identità culturale e religiosa”. Così ha scritto il vescovo di Ventimiglia, diventando un eroe per i quotidiani di destra. Ma lui ha spiegato di citare le parole di Bergoglio sul tema.

UCCR

Paolo VI mise il veto sulla pillola. L’elogio di Bergoglio: «fu un profeta coraggioso!»

Mons. Gilfredo Marengo rivela un sondaggio tra i vescovi chiesto da Montini sulla liceità della contraccezione, i voti furono favorevoli ma scelse di porre un veto. Oggi il Papa guarda con favore quella decisione, al contrario delle bufale di Marco Tosatti.

UCCR

Il Papa: «famiglia solo tra uomo e donna». Ecco come reagiranno polemisti e falsi adulatori…

Non c’è novità nelle parole di ieri di Bergoglio su famiglia e aborto. Diranno che “si è svegliato” o che è “la prima volta”, ma dimostriamo che sono tematiche che il Papa affronta costantemente, sempre con molta chiarezza.

UCCR

Migranti ed il caso Aquarius. Le parole di Bergoglio e Biffi sono la bussola

Un’accoglienza prudente, regolata. Apertura agli immigrati ma fino ai limiti possibili per ogni Paese. Salvaguardia della propria cultura ma porte cristianamente aperte allo straniero che bussa. Così l’ex arcivescovo di Bologna e l’attuale Pontefice.

UCCR

Il card. Sgreccia, un “eretico”? «Le eccezioni di Amoris Laetitia in linea con Familiaris Consortio»

Il più autorevole interprete della bioetica cattolica, collaboratore di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, interviene lodando Papa Francesco, il suo pontificato e le “aperture” sui divorziati di Amoris Laetitia. Silenzio imbarazzato da parte degli amici tradizionalisti.

UCCR

Don Minutella senza freni: «Bergoglio non è papa, ma massone satanista»

Video con le dichiarazioni shock del prete palermitano, carpite dalle Iene. Si conferma lungimirante la scelta dell’arcivescovo Lorefice di allontanarlo dalla parrocchia, trovando il sostegno della comunità cattolica palermitana.

UCCR

Il card. Biffi: «Gesù si è fatto serpente». Ora Socci scomunicherà anche lui?

“Gesù si è fatto diavolo”, dice Bergoglio. Stesso ossimoro ripetuto da Giovanni Paolo II e dal card. Biffi. Antonio Socci lo chiama però bestemmiatore e ignorante, perseverando nell’allontanare i cattolici dalla Chiesa.

UCCR

L’Onu blatera, Bergoglio risponde: «Dio dice sì all’unione tra uomo e donna»

A poche ore dal richiamo gayfriendly dei burocrati, il Papa ribadisce la posizione della Chiesa. Ha annunciato il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie a Dublino, precisando la sacralità della vita umana e il modello familiare corretto per la società.

UCCR

Un milione per il Papa, meno male che era poco amato…

Sarebbe poco seguito dai cattolici, ma i numeri smentiscono. Francesco inoltre si inginocchia davanti al Santissimo, almeno quando le ginocchia glielo permettono, il video che pubblichiamo lo dimostra.

UCCR

Fine vita, radici cristiane e famiglia: la Chiesa continua a parlare chiaro

Nessuna bandiera bianca sui temi più divisivi, l’esempio di questa settimana. Da mons. Galantino al card. Parolin, da Papa Francesco al card. Angelo Bagnasco: la Chiesa continua ad intervenire con coraggio sui temi etici.

UCCR

Se la mafia minaccia la Chiesa è perché la vede come nemica

Nessun patto tra mafia e Chiesa, ma una guerra continua anche grazie a don Ciotti. La voce di arcivescovi e cardinali è sempre stata forte, seppur con diverse eccezioni e le minacce della ‘ndrangheta lo dimostrano.

UCCR

Dal Papa nessuna misericordia-buonismo: «il perdono? Solo dopo aver confessato il peccato»

False le accuse di Aldo Maria Valli, la misericordia di Francesco è quella che ha sempre insegnato la Chiesa. Nessuna liquidità della fede, basta leggere i suoi discorsi senza pregiudizi. Riconoscere il peccato è la condizione del perdono.

UCCR

La Chiesa e i vescovi bergogliani parlano chiaro su vita e famiglia

I vescovi bergogliani intervengono senza ambiguità su morale e dottrina. Non soltanto pastorale, mons. Galantino chiarisce la scelta su Dj Fabo e la differenza con Welby, i vescovi vicini a Bergoglio partecipano al Family Day.

UCCR

Una risposta al libretto antibergogliano di Aldo Maria Valli

Il vaticanista Luigi Accattoli replica al libro “266. Jorge Mario Bergoglio”. Aldo Maria Valli, vaticanista del Tg1 critica Francesco senza accorgersi di criticare anche il suo predecessore che diceva le stesse cose.