UCCR

Evandro Agazzi: «La religiosità, non la filosofia, ha dato un senso alla mia vita»

Evandro Agazzi, biografia e libri. In occasione della sua ultima pubblicazione, una bella intervista al più importante filosofo della scienza italiano all’estero. Un intellettuale cattolico che parla del rapporto tra scienza, filosofia e fede.

0

UCCR

Il cammino di Albert Camus verso il Senso della vita, proprio come fecero i Magi

La conversione di Camus e il senso dell’epifania, le citazioni di Camus e l’esistenzialismo ateo.

0

UCCR

Ludwig Wittgenstein era cristiano, è stato strumentalizzato dal positivismo

Citazioni di Wittgenstein e il suo Trattato, la metafisica, l’empirismo e il ritorno alla fede cattolica.

+1

UCCR

I limiti del naturalismo e la rinascita della filosofia cristiana

William Lane Craig, Quentin Smith e la desecolarizzazione della filosofia.

0

UCCR

Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz: «studiando filosofia sono divenuta credente»

La filosofa tedesca critica anche la “teoria del gender”, offensiva verso le donne.

0

UCCR

Il filosofo Némo: «Solo chi ha fede capisce la dignità dell’uomo»

L’intellettuale francese, convertito al cristianesimo, presenta il suo nuovo libro.

+1

UCCR

Il filosofo Plantinga: «il teismo cristiano è più razionale del naturalismo»

Recensione del suo ultimo libro apparsa sul New York Times.

0

UCCR

John Finnis, il filosofo di Oxford, racconta la sua conversione al cattolicesimo

E’ tra i maggiori tomisti e giusnaturalisti viventi.

0

UCCR

Il filosofo Severino: «l’ultimo libro di Richard Dawkins? Una grande delusione»

Uno dei filosofi italiani più conosciuti nel mondo rileva le contraddizioni del paladino dell’ateismo scientifico.

+1

UCCR

Antony Flew, il paladino dell’ateismo ha scoperto Dio

Muore l’ex ateo più famoso del mondo, convertitosi nel 2004 grazie ai suoi risultati scientifici.

+2