UCCR

«Cara Ritanna Armeni, ti spiego perché la Chiesa non può essere misogina»

Chiesa e misoginia. La giornalista e scrittrice Costanza Miriano risponde all’articolo della non cattolica Ritanna Armeni, che accusa la Chiesa di discriminazione delle donne ed esalta il femminismo. Ma la cattolica Miriano racconta la sua esperienza di donna nella Chiesa.

0

UCCR

Ci vuole troppa fede per credere che tutto arrivi dal nulla

Una riflessione del filosofo Peter Kreeft.

+1

UCCR

Religione e scienza non nascono da paura della morte

Nuovo studio: le persone si rivolgono alla scienza come consolazione dalla morte.

0

UCCR

Il suicidio è un atto di libertà? No, è proprio l’opposto

Comunismo e suicidio assistito: il problema è esistenziale.

0

UCCR

Soggetti smarriti di John Waters

John Waters analizza il modo in cui la società contemporanea si è lasciata alle spalle la tradizione di una fede profonda per approdare a un lucido nichilismo. Nel farlo egli riflette sulla cultura frutto di questo cambiamento e sull’abisso in cui ci ha precipitati a partire “da una percezione fatalista, pessimista e senza gioia di noi stessi”.

0

UCCR

La variabile Dio. In cosa credono gli scienziati?

Fede e scienza non sono incompatibili, devono rispettarsi a vicenda come due sfere autonome di pensiero, e la ricerca deve essere libera da condizionamenti ideologici e religiosi.

0