Università di Toronto: chi ha fede è meno stressato e più felice
Anche la psicologia dimostra che si vive più felici da credenti che da atei. Ritorna la famosa scommessa di Pascal.
Anche la psicologia dimostra che si vive più felici da credenti che da atei. Ritorna la famosa scommessa di Pascal.
Sulle riviste medico-scientifiche sono apparsi i risultati di uno studio: i credenti hanno più probabilità di sopravvivere dei non credenti in caso di malattia.
Fede e psicologia. Cosa dice la scienza sulla relazione tra una vita religiosa e di fede ed il benessere psicofisico? Una vita attivamente religiosa produce un miglioramento qualitativo dell’esistenza misurabile oggettivamente? In questa analisi abbiamo interrogato la letteratura scientifica sul tema.
Muore oggi il padre della psichiatria moderna, grande credente e cattolico.
E’ probabile una predisposizione genetica a credere nel soprannaturale.