Oliviero Toscani, sapeva provocare ma era culturalmente violento
E’ morto il fotografo Oliviero Toscani e i media lo dipingono come un provocatore. E’ vero, ma fu anche espressione […]
E’ morto il fotografo Oliviero Toscani e i media lo dipingono come un provocatore. E’ vero, ma fu anche espressione […]
Ricorre il novantennale di Ernesto Guevara, il criminale argentino devoto di Stalin, autore di innumerevoli esecuzioni, inspiegabilmente divenuto un santino laico, un’icona della sinistra sessantottina. Oltre il mito di Che Guevara.
L’ateo più famoso del mondo è divenuto prima agnostico, poi cristiano culturale. Ha strumentalizzato la scienza in nome dell’ideologia e un sondaggio tra gli scienziati inglesi lo mette in evidenza. Il gene egoista è fallimentare così come la carriera da polemista antireligioso.
Parla il fratello di Christopher Hitchens, autore di “Dio non è grande”.
Le recenti affermazioni del noto militante laicista.
Razzista, schiavista, antisemita e ingannatore: il profilo del peggior detrattore del cristianesimo.
«In Sardegna vanno con le pecore», ha detto il comico.
Il noto ateo-militante rischia la perdita di reputazione.
Un volumetto raccoglie racconti sul Natale di Luigi Pirandello.
Un libro pronto a rispondere punto per punto alle fantasticherie degli ateologi italiani (di cui vi mostriamo qualche esempio).
Uno dei periodi più bui della storia fu proprio quando l’ateismo prese il sopravvento, anche dal punto di vista politico.