UCCR

Studiando l’evoluzione umana si giunge anche a Dio

Due autorevoli docenti universitari, Swamidass e Varki, parlano dell’eccezionalità e irriducibilità umana.

0

UCCR

La comprensibilità dell’universo e l’esistenza di Dio

Diversi scienziati contemporanei hanno riconosciuto la necessità di Dio partendo dallo studio della natura, dall’ordine delle leggi fisiche e dalla comprensibilità ed intelligibilità dell’Universo. Eccone alcuni.

+1

UCCR

Sono cattolici anche i principali paleontologi ed evoluzionisti spagnoli

Scienza e fede non sono in contrasto, l’evoluzione non elimina Dio.

0

UCCR

Il neuroscienziato Rizzolatti: «la filosofia? E’ molto più precisa della scienza»

Ecco le parole del noto scopritore dei neuroni specchio.

0

UCCR

Il libro di 26 scienziati spagnoli: «fede e scienza sono amiche»

In Spagna 26 scienziati e docenti universitari replicano al “materialismo scientista”.

0

UCCR

Il libro del matematico Aczel: “La scienza non smentisce Dio”

Scienza e fede sono alleate, lo dice il matematico molto stimato da Odifreddi.

+1

UCCR

La scienza non porta lontani da Dio, ecco gli studi

La maggioranza degli scienziati è credente, gli atei non lo sono a causa della scienza.

0

UCCR

Il “pin” dell’Universo: una scelta razionale

“Il senso del Mondo dev’essere fuori di esso” (Wittgenstein).

+1

UCCR

Il fisico Lucio Rossi: «la scienza mi aiuta a credere in Dio»

Intervista ad uno dei responsabili della scoperta del bosone di Higgs.

+2

UCCR

La lettera di Albert Einstein su Dio, quello Spirito che si rivela nel cosmo

All’asta la lettera a Erik Gutkind: «la scienza senza la religione è zoppa».

0

UCCR

Esce il libro del fisico David Glass: una razionale risposta al “new atheism”

Come la scienza può aiutare la fede: apprezzamento arrivato da filosofi e scienziati.

0

UCCR

Recensione del libro: “Scienza: istruzioni per l’uso”

Il biologo Alessandro Giuliani presenta il suo libro.

0