UCCR

Datazione dei Vangeli, quali ragioni per retrodatarli?

Retrodatare i Vangeli. Quando sono stati scritti? Esiste una datazione tradizionale (70-95 d.C.), ma anche motivazioni per retrodatare i Vangeli, così come sostenuto da molti studiosi. Ecco alcune tra le principali argomentazione a favore di una datazione anticipata.

+1

UCCR

La prima fonte su Gesù di Nazareth? Risale al 30 d.C.

La Prima Lettera ai Corinzi è stata composta nel 50-55 d.C., dunque soltanto circa vent’anni dopo la crocifissione del Cristo, ma gli studiosi concordano che Paolo sta trasmettendo qualcosa che apprese nell’imminenza dei fatti descritti.

+4

UCCR

Il vangelo di Marco va retrodatato? Cosa dicono i rotoli del Mar Morto

Il 7Q5 identificato dal papirologo O’ Callaghan e il dibattito che ne seguì. Celebri papirologi, cattolici, protestanti e laici, si sono schierati a favore dell’identificazione del frammento con il Vangelo di Marco.

+6

UCCR

Resiste il revisionismo sulla storicità del cristianesimo

Dagli USA il successo del libro dell’islamico Raza Aslan.

0