UCCR

«La vita senza fede? Una tragedia annunciata». Andrea Bocelli si confida.

L’intervista al tenore italiano Andrea Bocelli, realizzata da don Davide Banzato. Un cammino alla fede basato sulla consapevolezza che «una persona ragionevole non può affidare la sua vita al caso». Una sintonia di vedute con la filosofa francese Catherine Chalier, che vede nell’ateismo contemporaneo la “pigrizia della ragione”.

0

UCCR

«E’ più ragionevole credere in Dio, anche senza dimostrazione matematica»

Il prof. Francesco Malaspina, docente di Geometria algebrica al Politecnico di Torino, inizia la collaborazione con il sito UCCR e prosegue il suo invito alla lettura del libro “Dio e l’ipercubo. Itinerario matematico del cristianesimo” (Effatà Editrice 2016), spiegando che la matematica non dimostra Dio, né dimostra la sua esistenza eppure è comunque ragionevole credervi anche senza una dimostrazione scientifica.

+1

UCCR

La conversione della filosofa Jordan Monge: «ho trovato la fede all’università di Harvard»

Da atea a credente, passando per il deismo. Ha letto Dawkins ma si è convinta grazie a Sant’Agostino.

+2

UCCR

L’esperienza del Trascendente alla luce della psicoterapia (1° parte)

Siamo destinati a credere? Il lavoro di Girotto e Vallortigara è “obsoleto e ingenuo”.

0