UCCR

Religiosità attiva migliora benessere e matrimonio: la ricerca conferma

Non è la spiritualità intimistica a generare benessere ma, secondo lo studio del prof. VanderWeele, una religiosità impegnata. Diminuisce il tasso di divorzio e migliora salute mentale e fisica.

0

UCCR

I Paesi “più felici” del mondo? Quelli cattolici

L’indagine è stata realizzata da Gallup.

+1

UCCR

Studio USA: il sacerdozio è l’occupazione che rende più felici

La ricerca è pubblicata sulla rivista Forbes.

0

UCCR

Indagine Gallup: le persone molto religiose godono di maggior benessere

L’analisi si basa su oltre 550mila interviste e demolisce le varie accuse dei fondamentalisti atei.

0

UCCR

Ricercatori americani: le persone religiose godono di migliore salute

Dimostrata l’associazione tra vita religiosa e buona salute psico-fisica.

0

UCCR

Università di Berna: suicidi meno frequenti se sei cattolico e sposato

I non cattolici e i non sposati sisuicidano cinque volte di più. Molto peggio va per gli atei.

0

UCCR

Fede e psicologia: cosa dice la scienza?

Fede e psicologia. Cosa dice la scienza sulla relazione tra una vita religiosa e di fede ed il benessere psicofisico? Una vita attivamente religiosa produce un miglioramento qualitativo dell’esistenza misurabile oggettivamente? In questa analisi abbiamo interrogato la letteratura scientifica sul tema.

+14