UCCR

Nel 2060 più cristiani e meno irreligiosi, decisive fertilità ed età media

Cristiani nel mondo. Il Pew Research Center prevede che soltanto cristiani e musulmani incrementeranno di numero, mentre vi sarà un declino delle persone non religiose. Al cuore dell’indagine la demografia.

0

UCCR

«Il ritorno di Dio? Inevitabile, l’uomo ha in sé un richiamo trascendente»

Dio è morto? No, è tornato. La riflessione di Claudio Risé, psicoterapeuta, sulla secolarizzazione e sul ritorno del fenomeno religioso. Se era dato per spacciato con l’illuminismo oggi è tornato d’attualità in ogni parte del mondo.

+1

UCCR

Andare a Messa migliora anche la salute mentale: nuovo studio

La rivista “Sleep Health: Journal of National Sleep Foundation” pubblica una ricerca sul miglior benessere psico-fisico dei credenti praticanti rispetto a coloro che non credono. La letteratura scientifica su fede e salute mentale è corposa e univoca.

0

UCCR

L’ateismo è in estinzione perché inadatto alla modernità: lo sostiene uno studio

In decrescita i numeri dell’ateismo in quanto alleato all’individualismo egoista. Bassi tassi di fertilità segnalano una consapevolezza del non aver nulla da offrire di positivo e ragionevole alle nuove generazioni.

0

UCCR

La fede migliora anche la qualità di vita: effetto placebo? No, psicologia positiva

Cristiani vivono maggiori benefici psico-fisici, perché? Ecco una spiegazione convincente.

0

UCCR

Piergiorgio Odifreddi esalta solo scienziati cristiani, se ne sarà accorto?

L’odifreddura di Odifreddi, scienza, fede e ateismo.

+2

UCCR

A cosa serve la Chiesa? Non bastano i Vangeli?

No, la Chiesa è il modo che Gesù ha stabilito per rendersi incontrabile anche oggi.

+1

UCCR

Papa Francesco e Kirill: «in Russia rinasce la fede, spezzate le catene del regime ateo»

Le statistiche dei credenti danno loro ragione, anche quelle in altre parti del mondo.

0

UCCR

Aumenteranno i cristiani (più giovani e istruiti), diminuiranno i non credenti

Ecco i dati presentati dal Pew Research Center, dal Gallup e dall’Annuario Pontificio 2015.

+1

UCCR

Il 40% dei non credenti crede in Dio (e il 15% prega spesso)

Dati curiosi del “Pew Research Center” mostrano la complessità dell’uomo.

+1

UCCR

«Noi laici dobbiamo rinunciare all’aggressività»

L’appello della American Humanist Association per non “perdere consensi”.

0

UCCR

Secolarizzazione e creduloneria crescono di pari passo

Lo stabilisce un recente sondaggio di “Harris Interactive”.

0

UCCR

Religione e intelligenza: il nesso è positivo

Davvero le persone colte non possono credere in Dio?

0

UCCR

La Genesi non è in contraddizione con la scienza, intervista a Vincenzo Balzani

La nostra intervista al chimico Vincenzo Balzani.

+2