UCCR

Ratzinger: «L’evoluzione è scienza», no al creazionismo

Il futuro Benedetto XVI ha sempre sostenuto l’evoluzione biologica, definendo indifendibile l’idea di creazione (o creazionismo) delle specie tali sin dal principio del mondo. La sua lezione risale al 1969 ed il suo pensiero è vicino a quello di Teilhard de Chardin.

+3

UCCR

L’evoluzione amica del teismo: il caso delle imperfezioni in natura

Gli errori del creazionismo e dell’Intelligent Design e del neo-darwinsimo. Il progetto non è perfetto perché la creazione si è servita della casualità, l’orologiaio non era cieco ma ha utilizzato un cacciavite cieco. Il caso non è nemico della fede in Dio, ma potrebbe rivelarsi un grande alleato.

+1

UCCR

Darwin Day 2017, il biologo Bizzarri: «creazionisti e post-darwiniani, identici errori»

La Chiesa cattolica aderisce all’evoluzione mentre i protestanti la avversano aderendo alla lettera alla Bibbia. In esclusiva per UCCR l’evoluzionista Mariano Bizzarri spiega gli errori dei creazionisti e dei neodarwinisti.

0

UCCR

L’abiogenesi e la debole tesi sull’origine casuale della vita

L’esperimento Miller e la recensione del libro “L’origine della vita” del chimico Giulio Dante Guerra. Come è nata la vita sulla terra? Le spiegazioni creazioniste e quelle di Jacques Monod sul caso e sulla necessità.

0

UCCR

Evoluzionisti e cattolici? Si può e si deve, parola al prof. Fiorenzo Facchini

La nostra intervista ad un eminente evoluzionista credente nell’ambito del dibattito tra evoluzione e creazione, tra scienza e fede. L’evoluzione dell’uomo e le critiche degli antievoluzionisti sono il tema del confronto, il prof. Facchini, autore di libri importanti, risponde ai dubbi dei credenti e dei creazionisti.

0

UCCR

L’Antico Testamento esprime una verità morale, indipendente da quella storica

Il prof. Giovanni Ibba spiega come interpretare nel modo corretto la Bibbia.

+1

UCCR

Il caso non guida l’evoluzione: l’evidenza di vincoli interni

Ne parla l’ultimo numero della rivista “New Scientist”.

0

UCCR

Scienziati credenti e coraggiosi, servono anche in Italia

Come mai all’estero gli interventi mediatici sono così numerosi?

0

UCCR

Scienza e fede, per gli italiani c’è piena compatibilità

Ecco i risultati di un recente sondaggio.

0

UCCR

Che differenza c’è tra darwinismo e la teoria di Darwin?

Da Eugenie Carol Scott l’invito a superare l’uso di un termine ormai svuotato di significato.

0

UCCR

I vincoli interni che guidano l’evoluzione

Una riflessione di alcuni studiosi sul nuovo approccio biologico all’evoluzione.

0

UCCR

Compatibilità tra scienza e fede, l’ira degli atei

Il prof. Tegmark rivela gli insulti ricevuti per aver rivelato i risultati di un’indagine.

0

UCCR

Dove neodarwinismo coincide con creazionismo: il bluff della “selezione naturale”

Gli oracoli darwiniani risultano infalsificabili come quelli creazionisti.

0

UCCR

Differenza tra verità scientifica e verità sapienziale

Il prof. Mariano Bizzarri commenta il recente discorso del card. Angelo Scola.

0