Coscienza e neuro-libertà: il contributo di Tommaso d’Aquino (II° parte)
Il prof. Carrara commenta i risultati delle conoscenze neuroscientifiche sul libero arbitrio.
Il prof. Carrara commenta i risultati delle conoscenze neuroscientifiche sul libero arbitrio.
Recensione del libro “La Coscienza: confessioni di un riduzionista romantico”.
Dopo l’antropologia e la computer science, anche le neuroscienze confermano la specificità umana del simbolo.
Il prof. Carrara illustra la situazione attuale delle conoscenze neuroscientifiche sul libero arbitrio.
L’eventuale comprensione della mente postula una rivoluzione scientifica.
Nuova pubblicazione in lingua italiana: raccolta di numerosi contributi scientifici.
Dopo secoli dl trionfalismo scientifico, la parola “mistero” torna a fare capolino.
Una presa di posizione controversa ma molto interessante.
Francesco Agnoli presenta il nuovo libro di Giovanni Straffelini.