Cos’è il fisicalismo materialista e perché è morto
Il significato di fisicalismo e il suo declino. Ne parla lo psicologo Marc Wittmann, spiegando cos’è il fisicalismo e perché […]
Il significato di fisicalismo e il suo declino. Ne parla lo psicologo Marc Wittmann, spiegando cos’è il fisicalismo e perché […]
Il celebre fisico e matematico di Oxford riflette sulla coscienza umana e ne conferma l’irriducibilità. Penrose attacca il determinismo e al materialismo scientifico, spiegando che non potrà esistere una vera Intelligenza Artificiale perché l’intelligenza implica la coscienza.
Una riflessione intelligente contenuta nel libro: “Risurrezione. Un viaggio tra fede e scienza” (Paoline 2016).
Pubblicato il suo nuovo libro, invito al ritorno della teleologia nella scienza.
Dio nel cervello? La psicologa e psicoterapeuta dell’Università La Sapienza, Maria Beatrice Toro, presenta una ricognizione dalla filosofia alla neuroteologia su fede e ragione.
L’eventuale comprensione della mente postula una rivoluzione scientifica.
Nuova pubblicazione in lingua italiana: raccolta di numerosi contributi scientifici.
Da dove arriva la coscienza? Non è nel cervello, non viene dall’evoluzione. Sempre più ricercatori si fermano a constatate il mistero.