UCCR

Medioevo e terra piatta, un libro sulla fake news illuminista

Due storiche francesi parlano di “manipolazione della storia e delle coscienze” attuata durante l’illuminismo, quando nacque la leggenda del terrapiattismo medievale per screditare il passato.

+5

UCCR

La fantascienza, un genere letterario nato nel progresso culturale del Medioevo

Libri di fantascienza e Medioevo. Due studiosi descrivono le opere della letteratura medievale che danno origine al filone fantascientifico, tra mondi extraterrestri e alieni dalla pelle verde. Il Medioevo fu un periodo storico pieno di vita, di progresso tecnologico e culturale

0

UCCR

Caro Balotelli, corri dietro al pallone che del Medioevo se ne occupano gli storici. Grazie.

L’attaccante azzurro Mario Balotelli è il testimonial dei Mondiali antirazzisti ma scivola sull’abbinare l’epoca medioevale al pensiero razzista. Gli storici dicono l’esatto contrario: non furono secoli bui, ma di sviluppo e democrazia.

0

UCCR

La cintura di castità: un mito contro il Medioevo

Le “braghe de ferro” erano protezioni anti-stupro per proteggersi dagli invasori.

0

UCCR

Jacques Le Goff: i secoli bui non sono mai esistiti

E’ morto il celebre storico, tra i più importanti studiosi del Medioevo.

0