UCCR

De Bernardis: «La scienza? Ha bisogno della fede»

Scienza e fede nelle parole del vincitore del Premio Balzan, Paolo De Bernardis. Una riflessione simile a quella del cosmologo russo Sergej Vasil’evic Avdeev e della fisica italiana Fabiola Gianotti.

+3

UCCR

Don Page, il fisico che cercò di convertire il suo amico Hawking

Il fisico teorico Don Page visse per anni a casa di Stephen Hawking, suo amico e collaboratore. Page è uno scienziato credente e cristiano che ha tentato di trasmettere ad Hawking la sua fede: ecco la sua storia.

+1

UCCR

Massachusetts Institute of Technology: se il tempio della scienza è pieno di cristiani…

Il MIT non è un luogo senza Dio, il responsabile del Dipartimento fisico nucleare Ian Hutchinson vi lavora da oltre 35 anni e racconta la sua esperienza da cristiano. Tra le sue battaglie, la più intensa è quella contro lo scientismo.

0

UCCR

Goebbels, il braccio destro di Hitler voleva annientare il Vaticano

Le frasi di Goebbels, l’uccisione dei suoi figli e il suo anticristianesimo. Il megafono della propaganda nazista odiava la Chiesa cattolica e descriveva l’avversione di Hitler per i cristiani. Ecco le sue citazioni prese dai diari.

+2

UCCR

Il fisico Steven Weinberg e la sorprendente nostalgia di Dio

L’universo ha uno scopo? Alcune citazioni di Weinberg e le risposte degli scienziati credenti. Lo stesso fisico ha precisato che la sua famosa frase fu imprudente e che in realtà era semplice nostalgia di Dio.

0

UCCR

Il fisico del Cern: «la causa dell’universo dev’essere trascendente»

Il fisico delle particelle Michael G Strauss ha aperto il suo sito web. I primi articoli sono dedicati al Big Bang, alla prova del suo inizio e al rapporto tra scienza e fede.

0

UCCR

Ludwig Wittgenstein era cristiano, è stato strumentalizzato dal positivismo

Citazioni di Wittgenstein e il suo Trattato, la metafisica, l’empirismo e il ritorno alla fede cattolica.

+1

UCCR

Eugenio Scalfari: «effettivamente non so fare giornalismo»

Scalfari ammette di aver taroccato l’intervista a Papa Francesco.

0

UCCR

10 citazioni dimostrano che Papa Francesco è un progressista

Non lasciamoci ingannare dai media…

+1

UCCR

Il neuroscienziato Newsome e il rapporto tra scienza e fede

Il docente di Stanford parla del suo rapporto con la fede cristiana.

0

UCCR

«Il bosone di Higgs conferma la fede cristiana», reazioni di filosofi e scienziati

Un elenco di riflessioni di diversi fisici e filosofi sulla recente ed importante scoperta.

+1