UCCR

Maria Gaetana Agnesi, la più celebre matematica voleva diventare monaca

La prima ad ottenere una cattedra universitaria, devota cattolica e morta in odore di santità.

0

UCCR

L’autentico femminismo è quello cattolico

Recensione del libro “Papa Francesco e le donne”.

0

UCCR

«Il Medioevo valorizzò la donna, l’illuminismo la chiuse in casa»

Ne parla lo storico Angelo Varni, recensendo il saggio “Donna domina”.

0

UCCR

Dacia Maraini, una femminista con tanti pregiudizi

Il ruolo della donna nella storia della Chiesa.

0

UCCR

Dacia Maraini si occupa (malissimo) di Santa Chiara

La scrittrice anticlericale si inventa una Santa femminista.

0

UCCR

Il femminismo arriva tardi: la Chiesa da sempre difende le donne

L’esempio di San Bernardino da Siena.

0

UCCR

La dignità della donna nella prospettiva cattolica

Il video-messaggio di Jason Evert alle donne.

0

UCCR

India: il riscatto della donna è iniziato con i missionari cattolici

Già nel 1850 suore e religiosi lavoravano per la liberazione della donna indiana.

0