UCCR

Cristiani ipocriti? I figli più propensi a diventare atei in giovane età

Giovani e ateismo. Analizzando un gruppo di non credenti è emerso che coloro che hanno abbandonato la fede in giovane età sono figli di genitori che “incoerenti” con la loro fede. Si educa solo ciò che si vive in prima persona, altrimenti non si è credibili.

0

UCCR

Quel giorno che il prete progressista Panikkar chiese perdono

Se non conoscete Raimundo Panikkar allora questa storia è nuova per voi. Se invece sapete chi è, sarà comunque una novità perché nessuno -ma proprio nessuno- racconta come terminò il cammino terreno di questa icona del progressismo post-sessantottino.

+1

UCCR

I cristiani impegnati divorziano meno (grazie a Dio!)

Il tasso di divorzio dei cristiani autentici è inferiore a quello della società. Tutto cambia se si decide di vivere seriamente da cattolici, anche i rapporti familiari.

0

UCCR

Sei motivi per cui il cristianesimo progressista è lontano da Gesù

Il modernismo è una tentazione in cui cadiamo tutti.

+2

UCCR

Cari fratelli cattolici, la nostra divisione ci fa perdere lucidità

UCCR preferisce temporeggiare, le acque sono troppo agitate.

0

UCCR

«Sono cattolica ma…», la contraddizione di Michela Marzano

La filosofa vuole tornare in Francia, la cultura dello scarto non ha attecchito in Italia.

0

UCCR

La dissociazione dei “cattolici adulti”: come aiutarli?

“Sono cattolico ma…” è un fenomeno diffuso, ma rivela che cattolici non lo si è affatto.

0

UCCR

Le contraddizioni della “cattolica” Laura Puppato

Le nuove assurdità: “Io sono contro l’aborto, per questo difendo la legge 194”.

0

UCCR

Papa Francesco ha ragione sui “valori non negoziabili”

Perché sbagliano i cattolici che lo criticano rimpiangendo Benedetto XVI.

0

UCCR

L’ipocrisia dei “cattolici adulti” e delle comunità di base

La fede cattolica fai-da-te porta alla militanza anticlericale.

0

UCCR

Vito Mancuso e la sua profonda confusione teologica

In un articolo del teologo confuso Vito Mancuso emergono perfettamente gli errori dei “cattolici dissidenti”. La verità è difficile per la modernità per cui occorre conformarsi al mondo: ma questo è contro al Vangelo stesso.

0

UCCR

I principi non negoziabili e i cattolici “adulti”

Il prof. D’Agostino spiega perché come cattolici non possiamo cedere al relativismo morale.

0

UCCR

La fede o il dubbio? Ecco perché il cattolico “adulto” tradisce Gesù

L’adoratore del dubbio metodico non può essere fedele alla Verità rivelata.

0