UCCR

«Sono un biologo e la scienza mai ha risposto al significato della mia vita»

Scienza e fede nelle parole del biologo James Holden, docente all’Università del Massachusetts. Ha riscoperto la fede cristiana dopo l’insoddisfazione delle risposte scientifiche alle domande sul significato della vita.

0

UCCR

L’abiogenesi e la debole tesi sull’origine casuale della vita

L’esperimento Miller e la recensione del libro “L’origine della vita” del chimico Giulio Dante Guerra. Come è nata la vita sulla terra? Le spiegazioni creazioniste e quelle di Jacques Monod sul caso e sulla necessità.

0

UCCR

Lo psichiatra P.R. McHugh «Cambiare sesso? Per la scienza è un disturbo»

L’intervento dello psichiatra Paul R. McHugh sul “Wall Street Journal”.

+1

UCCR

Watson, lo scienziato razzista che crede troppo all’evoluzione cieca

Oggi è caduto in disgrazia, ma il razzismo è conseguenza del riduzionismo ateo-scientista.

0

UCCR

Chi sono i migliori alleati della causa creazionista?

Il creazionismo (purtroppo) ha successo, la colpa anche di Dawkins & amici.

0

UCCR

La vita e l’uomo erano i grandi attesi, parla il biologo Kauffman

Recensione del libro: “At Home in the Universe” (Oxford University Press)

0

UCCR

Che differenza c’è tra darwinismo e la teoria di Darwin?

Da Eugenie Carol Scott l’invito a superare l’uso di un termine ormai svuotato di significato.

0