UCCR

Gli atei si accorgono che l’UAAR è un’associazione religiosa

Il forum “Atei italiani” critica l’associazione integralista.

+1

UCCR

La nuova dittatura dei diritti civili, la nuova religione laica

Marcello Veneziani riflette sul nuovo catechismo laico post comunista.

0

UCCR

Grazie all’UAAR l’ateismo diventa una religione

Il Tar del Lazio dovrà stabilire se l’UAAR è una aggregazione di fedeli religiosi.

0

UCCR

E’ possibile conciliare ateismo e relativismo?

L’idolatria è mettere se stessi al posto di Dio.

0

UCCR

L’etologo De Waal: «il moderno ateismo è religione dogmatica»

Forti critiche all’ateismo militante, ossessionato da Dio.

0

UCCR

Michael Ruse critica l’intolleranza del moderno laicismo

Il filosofo americano condanna l’atteggiamento di Dawkins e dei “new atheist”.

0

UCCR

Ma perché Margherita Hack continua a credere a Babbo Natale?

Umberto Fasol risponde alle recenti esternazioni della sacerdotessa laicista.

+1

UCCR

Il filosofo Iain T. Benson: «l’ateismo è una forma di credenza dogmatica»

Ne ha parlato durante un simposio in Australia.

0

UCCR

Il sociologo laico Furedi: «l’ateismo è una religione intollerante»

Da sostenitore della British Humanist Association contro i “new atheist”.

0

UCCR

L’ateismo non esiste: o Dio o una religione sugli idoli

Francesco Agnoli presenta il libro: “Perché non possiamo essere atei”.

0

UCCR

La liturgia ateista di Andy Thomson

Ecco di cosa si parla durante gli incontri degli American Atheists.

0

UCCR

The Economic Times vs. Dawkins: «l’ateismo è un atto di fede»

L’editoriale dell’importante quotidiano mette in evidenza alcune grosse contraddizioni dell’ateismo.

0

UCCR

UAAR, la chiesa atea si definisce “associazione religiosa”

La UAAR vorrebbe essere ammesse tra le confessioni religiose degne di ricevere l’8×1000.

+24

UCCR

L’ateismo si basa completamente su un atto di fede

Il pensiero ateo si basa unicamente su un atto di fede.

0