UCCR

Perché è giusto riferirsi a Dio al maschile?

Dio è maschio o femmina? Perché viene presentato al maschile? Una spiegazione filosofica del perché è legittimo e non sessista.

+5

UCCR

Perché devo andare a Messa? Si è cristiani senza la Messa?

Perché si deve andare a Messa? Bisogna farlo per forza? E si può essere veri cristiani se non si va a Messa? Le nostre “Risposte cattoliche”.

+7

UCCR

Perché pregare davanti a una statua o un’immagine?

Fermarsi a pregare di fronte a una statua o un’immagine è idolatria? O c’è una ragione? Rispondiamo nella rubrica “Risposte cattoliche”.

+4

UCCR

Se Dio è buono, perché permette il male? Risponde San Tommaso

La grande domanda di sempre: se Dio è buono, perché permette il male. Ma San Tommaso ha risposto secoli fa, ecco come.

+3

UCCR

Le calamità naturali e l’esistenza di Dio: la risposta del cristianesimo

La teodicea, il male innocente, il dolore, le catastrofi naturali e l’esistenza di Dio.

+2

UCCR

Perché Dio non prova una volta per tutte la sua esistenza?

Perché alcuni credono e altri no? Senza fede non c’è libertà e senza libertà non c’è fede.

+3

UCCR

Gesù ci ha salvato: cosa vuol dire? E da cosa ci salva?

Gesù ci salva? Da cosa? Dio ha dovuto farsi uomo, ci ha salvato dai nostri peccati: una spiegazione a queste frasi.

+4

UCCR

Perché pregare Dio, se conosce già i nostri pensieri?

Se sa già tutto, perché pregare Dio? Come conciliare l’onniscienza di Dio con la preghiera? E qual è il senso della preghiera?

+2

UCCR

Se Dio è buono perché esiste l’Inferno?

Come può esistere l’inferno se Dio è buono e misericordioso? Come conciliare il Dio cristiano con l’esistenza dell’Inferno?

+3

UCCR

Qual è il senso e lo scopo della preghiera?

A cosa serve pregare? Qual è il senso della preghiera? Che scopo ha la preghiera? Rispondiamo a queste domande in modo semplice.

+3