Terence Tao, se il più grande matematico crede in Dio
- Ultimissime
- 29 Gen 2025
E’ considerato l’uomo più intelligente del mondo, vincitore della medaglia Fields. Terence Tao parla di Dio e di matematica, confessando di credere in un'”entità creatrice”. Anche Tao come i grandi matematici della storia.
Per molti è il più brillante e influente matematico contemporaneo.
Terence Tao, australiano di nascita da genitori cinesi, iniziò a frequentare corsi universitari all’età di 9 anni e a soli 24 anni divenne ordinario di Matematica all’Università della California, il più giovane nella storia.
Nel 2006, a 31 anni, ha vinto la prestigiosa Medaglia Fields grazie anche alla dimostrazione del teorema di Green-Tao, secondo cui ci sono progressioni aritmetiche di lunghezza arbitraria tra i numeri primi.
Tao ha un blog personale dedicato alla matematica ma non parla molto della sua vita privata. Vive a Los Angeles, ha una moglie e due figli.
Nel 2015 Piergiorgio Odifreddi lo ha definito il “mostro sacro della matematica”, «un genio» che «a soli quarant’anni, è ancora nel pieno delle sue potenzialità, e riserverà ancora molte altre sorprese».
Terence Tao e Dio: «Credo in un’entità creatrice»
Il matematico impertinente in quel momento non poteva certo sapere che Tao gli avrebbe riservato davvero una sorpresa.
«Un’entità creatrice penso ci sia stata», ha infatti dichiarato Terence Tao al Corriere della Sera (anche qui). Anche se non ritiene che poi abbia avuto «parte attiva nell’evoluzione».
Evidentemente quello pensato da Terence Tao non si tratta del Dio cristiano, il quale non si è limitato a dare avvio al mondo per poi mettersi in disparte ma sostiene in essere l’Universo in ogni istante.
E’ invece ciò che può essere vista come l’idea di un’Intelligenza creativa riflessa nelle leggi universali e nella loro applicabilità ai fenomeni naturali, un linguaggio che descrive misteriosamente una realtà non caotica ma misteriosamente e intrinsecamente ordinata e razionale.
Una visione condivisa da tutti i grandi matematici della storia.
Da Pascal a Bombieri: la matematica avvicina a Dio
Da Pascal e Georg Cantor, fino a Godel, i più celebri matematici hanno visto la matematica come uno strumento per avvicinarsi alla “Mente” all’origine dell’ordine naturale.
Uno degli unici due italiani ad aver ottenuto la Medaglia Fields è il prestigioso matematico Enrico Bombieri.
Come abbiamo già osservato in passato, anche Bombieri condivide con Tao la certezza di un’entità creatrice.
Enrico Bombieri, cattolico praticante, ha fatto un passo oltre. Ricordando il suo maestro, Ennio De Giorgi e Blais Pascal, ha dichiarato:
«Avevano compreso che Dio non è solo un Dio platonico, astratto, geometrico, aritmetico, o semplicemente creatore di un universo lasciato a se stesso. Essi avevano la visione di un Dio che è più difficile da comprendere, un Dio che è fatto non solo di potenza ma anche di amore infinito. Solamente così diventa possibile, con umiltà, accettare il concetto cristiano della Redenzione».
Clicca qui per consultare il dossier sulle citazioni degli scienziati credenti:
Citazioni di scienziati credenti, cristiani e cattolici
La Redazione
Le ultime notizie
I più letti del mese
Notizie Correlate
ROSARI COLLANE RELIGIOSE
Visita il sito di Religione Shop, Rosari Religiosi, Collane con Croci e tanto altro
Scopri ora![Collana Rosario](https://www.religione-shop.it/wp-content/uploads/2022/11/Collana-Rosario-con-perle-di-pietra-azzurra-per-preghiere.jpg)
0 commenti a Terence Tao, se il più grande matematico crede in Dio