Carolina Morace va in fuori gioco sulla biologia

carolina morace

L’ex calciatrice Carolina Morace si avventura nel bio-romanticismo, l’idea che “basta l’amore” per procreare. Lo ha detto al Parlamento Europeo, rispondendo a chi chiedeva come si nasce da due madri. Un discorso anticostituzionale e poco scientifico (e siamo nel 2024!).


 

«Quando ci si ama, la filiazione è normale»

Carolina Morace, ex calciatrice di talento, oggi eurodeputata arcobaleno del Movimento 5 Stelle, entra in scivolata in area di rigore.

Nel suo recente discorso al Parlamento Europeo ha bacchettato il divieto di utero in affitto ricordando che in altre parti del mondo «le coppie gay possono sposarsi, realizzare la loro famiglia e vivere in pace e armonia nella società».

E’ un bene che vivano in pace ed armonia, ma sul resto si tratta di impedimenti costituzionali che l’italiana Morace dovrebbe molto armonicamente accettare.

 

Per la Costituzione esiste un solo modello di famiglia

La Corte Costituzionale nel 2010 ha sancito che «l’istituto del matrimonio si riferisce soltanto all’unione stabile tra un uomo e una donna»», ribadendo che i coniugi debbano «essere persone di sesso diverso», escludendo l’illegittimità nell’esclusività del matrimonio tra uomo e donna.

Le unioni omosessuali, ha concluso la Consulta, non sono discriminate in Italia in quanto «non possono essere ritenute omogenee al matrimonio».

La Morace dovrebbe saperlo. Se l’arbitro fischia, inutile protestare.

A maggior ragione se la Corte Suprema di Cassazione ha convenuto nel 2015 che non esiste alcun diritto alle nozze tra persone omosessuali in quanto «il matrimonio tra persone dello stesso sesso è inidoneo a produrre effetti perché non previsto tra le ipotesi legislative di unione coniugali».

Un’eurodeputata sicuramente conoscerà queste sentenze a memoria, inutile proseguire.

Da ex calciatrice, la Morace saprà anche quanto è importante attenersi al regolamento.

Perciò nel 2024 è ora che ci si metta democraticamente il cuore in pace sull’idea che per la nostra laica e inviolabile Costituzione esiste un solo modello di famiglia, valore costituzionale da salvaguardare.

 

Per Carolina Morace “basta l’amore” per procreare

Il rappresentante di Fratelli d’Italia, Paolo Inselvini, ha interrotto la predica arcobaleno di Carolina Morace con una domanda tanto banale quando spiazzante: «Forse me lo sono perso, come è possibile nascere da due madri?».

Dopo aver dribblato la Costituzione, Morace ha risposto scartando anche le regole base della biologia.

«Semplice. Perché la mia attuale moglie ha una figlia di 13 anni normalissima, avuta con un’ altra donna. Siamo nel 2024, so che per te è molto difficile capirlo, ma quando ci si ama la filiazione è normale»

Nel passaggio dal rettangolo di gioco all’arena politica ha forse perso qualche nozione fondamentale.

E’ già stato spiegato che il concetto di “moglie” prevede un matrimonio, che per due donne è incostituzionale in Italia. Ci si può chiamare come si vuole tra partner, ma una rappresentante delle istituzioni dovrebbe usare i termini corretti.

Ma anche la genetica ha la sua dignità. Il concetto è altrettanto semplice: per concepire c’è ancora bisogno della vecchissima idea dell’ovulo e dello spermatozoo.

 

La biologia è testarda, che ci vuoi fare?

L’amore è una cosa meravigliosa ma ancora non esiste la bio-romantologia.

I sentimenti non sono sufficienti per il momento a generare una nuova vita, nemmeno se sono “normalissimi” come tiene a precisare Morace.

Nel 2024 le cose qui sulla terra funzionano ancora in un certo modo.

Non basta percepirsi uomo (o donna) per esserlo davvero, non basta l’amore per avere dei figli. La biologia è testarda, che ci vuoi fare?

Ed è molto difficile per due persone omosessuali definire “normalissimo” accedere alla filiazione tramite l’affitto del corpo di una donna ucraina o l’intervento di una massiccia dose di tecnologie artificiali per simulare qualcosa che in natura non è previsto.

Gli aerei non volano perché si sentono amati dai passeggeri e la biologia non cambia con il trascorrere degli anni.

Si può discutere dell’etica, delle leggi, della Costituzione, delle tecniche di fecondazione artificiale, ma l’idea che l’omogenitorialità sia normalissima o naturale è una presa in giro. Anche nel 2024.

Va bene prendere a calci un pallone, ma le leggi della genetica andrebbero trattate diversamente.

+17
Autore

Nicole D'Averno

Notizie Correlate

40 commenti a Carolina Morace va in fuori gioco sulla biologia

  • Antonio ha detto:

    buongiorno,
    purtroppo le persone come Carolina Morace sono accecate dall’ideologia a cui si prostrano ogni giorno, forse la causa è data da sofferenze patite per i peccati di altri versi di loro e che il demonio ha saputo catturare con menzogne ben presentate. cosa possiamo fare per aprire gli occhi a queste persone? … e, soprattutto, cosa possiamo fare per evitare che altre persone ferite si aggiungano a queste? … sicuramente continuare a proclamare la verità e, forse, inventarci nuovi modi per diffonderla, ed essere uniti e … che ognuno possa metterci la creatività che gli è stata donata dal Signore.
    Grazie per il lavoro che fate
    buona domenica
    Antonio

    +2
  • Twro ha detto:

    Egregi di uccr il matrimonio omosessuale non è “anticostituzionale” perché l’impedimento a contrarlo è sancito dal codice civile e non dalla costituzione 😀

    Laonde quando l’Italia, da buon’ultima tra le nazioni dell’Europa occidentale, si deciderà a istitituire il matrimonio omosessuale, non ci sarà alcun bisogno di modificare la costituzione ma basterà una legge ordinaria 😀

    Ahhhh bei vecchi tempi quando paventavate catastrofi sataniche per l’approvazione delle unioni civili, vi siete rammolliti tzk tzk 🙁

    0
    • Panthom ha detto:

      l’impedimento a contrarlo è sancito dal codice civile e non dalla costituzione

      Ops quanta creatività sorridente 😀

      “Questo significato del precetto costituzionale non può essere superato per via ermeneutica, perché non si tratterebbe di una semplice rilettura del sistema o di abbandonare una mera prassi interpretativa, bensì di procedere ad un’interpretazione creativa. Si deve ribadire, dunque, che la norma non prese in considerazione le unioni omosessuali, bensì intese riferirsi al matrimonio nel significato tradizionale di detto istituto. Non è casuale, del resto, che la Carta costituzionale, dopo aver trattato del matrimonio, abbia ritenuto necessario occuparsi della tutela dei figli (art. 30), assicurando parità di trattamento anche a quelli nati fuori dal matrimonio, sia pur compatibilmente con i membri della famiglia legittima. La giusta e doverosa tutela, garantita ai figli naturali, nulla toglie al rilievo costituzionale attribuito alla famiglia legittima ed alla (potenziale) finalità procreativa del matrimonio che vale a differenziarlo dall’unione omosessuale” (Corte Costituzionale 2010) 😀

      Ti vedo rammollito oggi, bei tempi in cui ti sgolavi paventando catastrofi sataniche per l’incostituzionalità dell’interruzione di gravidanza sancita dalla Corte Suprema 😀

      +2
      • Twro ha detto:

        Ohhhh meno male che sei tornato amico Panthom credevo che l’amico MastroMatteo ti avesse offeso, si vede che avete fatto pace 😀

        Però vedi amico Panthom se copi le sentenze occorre pure che capisci quello che c’è scritto sennò oltre a fare figure di pupù obblighi Dwro a perder tempo a spiegarti le cose 🙁

        Ebbene il mio amico Dwro mi dice che la Consulta non ritiene incostituzionali le norme del codice civile che impediscono il matrimonio omosex, ma non che ritiene incostituzionale il matrimonio omosex 😀

        D’altronde come potrebbe farlo non si sa, visto che decide sulla costituzionalità di leggi vigenti e non su leggi che ancora non esistono come quella che istituisce il matrimonio omosex 😀

        Per farti un esempio alla tua portata, se la Consulta dice che non è incostituzionale una legge che vieta di vendere cetrioli il lunedì, non significa che vendere cetrioli il lunedì sia incostituzionale 😀

        Bensì che è una libera scelta del legislatore come peraltro evidenziato da Cass. 4184/12 in applicazione della sent. C. Cost. 138/10 la quale afferma per l’appunto che “il riconoscimento del diritto al matrimonio tra due persone dello stesso sesso e la sua garanzia sono rimessi alla libera scelta del Parlamento” 😀

        D’altronde amico Panthom se sta storia che il matrimonio omosex è incostituzionale la tira fuori solo uccr in tutto l’internet, il sospetto che l’abbiano fatta fuori dal vasino avrebbe dovuto venirti, no 😀

        0
        • Panthom ha detto:

          Mamma mia che pippone…sulle questioni omo ti vedo proprio super eccitato 😀

          «l’istituto del matrimonio si riferisce soltanto all’unione stabile tra un uomo e una donna»

          Benissimo l’incostituzionalità delle nozze gay 🙂

          +1
          • Twro ha detto:

            Mamma mia che pippone

            Celebrissimo è perche purtroppo non sempre la massima intelligenti pauca trova applicazione 🙁

            0
            • Panthom ha detto:

              Troppe parole per riconoscere semplicemente che il matrimonio omo è anticostituzionale 🙂

              Sei già pesante di tuo, caro amico, non renderti insopportabile 😉

              0
    • Katy ha detto:

      Ahhhh bei vecchi tempi quando paventavate catastrofi sataniche per l’approvazione delle unioni civili

      Non ricordo alcuna catastrofe paventata a parte discorsi molto ragionevoli anche qui su uccr.
      Ho trovato questo articolo che potrebbe benissimo essere scritto e condiviso oggi: https://www.uccronline.it/2014/01/07/tre-grandi-motivi-contro-le-unioni-civili/

      0
      • Twro ha detto:

        Gentilerrima nell’articolo da te citato si prevedeva che nessuno si sarebbe più sposato e tutti avrebbero contratto le unioni civili, a me pare abbastanza una catastrofe paventata 😀

        0
        • Katy ha detto:

          Se usassi il tuo tempo per imparare a leggere piuttosto che usare emoji adolescenziali avresti letto semplicemente che si paventava il rischio della creazione di unioni di comodo, cosa puntualmente verificatasi.

          0
          • Twro ha detto:

            Se usassi il tuo tempo per imparare a leggere piuttosto che usare emoji adolescenziali avresti letto semplicemente che si paventava il rischio della creazione di unioni di comodo, cosa puntualmente verificatasi.

            Egregissima mi sfugge dove tu abbia reperito fonti dati e statistiche di questa PUNTUALE VERIFICAZIONE ma rispettosamente faccio notare che matrimoni di comodo esistono da 2000 anni e nessuno per questo s’è mai sognato di abolirli 😀

            0
            • Katy ha detto:

              Non credo che da 2000 anni si trovino alternative al matrimonio solo per beneficiare degli stessi vantaggi giuridici, senza però farsi carico dei relativi doveri. Ma è un discorso troppo alto per te, continua a ridere e fare faccine.

              0
              • Twro ha detto:

                Simpaticherrima mi sfuggono anche quali siano questi RELATIVI DOVERI nei confronti della società che hanno le persone unite in matrimonio e che NON hanno le persone unite civilmente 😀

                Se poi ti riferisci al dovere di fedeltà che è presente solo nel matrimonio il problema si risolve trasformando l’unione civile in matrimonio vero e proprio 😀

                Quindi SI’ alla parità di doveri, SI’ al matrimonio omosex 😀 😀

                0
                • Katy ha detto:

                  Non ho dubbi che tu non sappia nulla, studiati l’art. 143 codice civile sempre ridendo che sembri al circo

                  0
                  • Twro ha detto:

                    Hai ragione io sono sempre andato male a scuola ma ho chiesto al mio amico Pwro e mi dice che il riferimento ai doveri verso il coniuge di cui all’art. 143 c.c. non è stato trasfuso nella legge sulle unioni civili proprio su pressione delle destre e dei cattolici, e proprio per evitare che l’unione civile venisse parificata in tutto e per tutto al matrimonio 😀

                    Se la tua preoccupazione è che non sia previsto il dovere di fedeltà nelle unioni civili non ti resta che abbracciare la causa del matrimonio omosex così finalmente anche loro avranno gli stessi relativi doveri 😀

                    0
                    • Panthom ha detto:

                      proprio su pressione delle destre e dei cattolici

                      C’è sempre un complottone cattolico dietro 😀
                      Il nostro Twro è perseguitato 🙂

                      @Katy brava (o bravo?) completamente d’accordo con te, il matrimonio civile per sua natura implica diritti e doveri unici (obbligo di fedeltà, di collaborazione e coabitazione art. 143, diritto all’adozione, regole più consolidate e specifiche sul regime patrimoniale, diritti costituzionali specifici secondo l’art. 29 della Costituzione ecc.)

                      Fortunatamente parliamo solo di coppie eterosessuali perché come vuole la sacra Costituzione italiana il matrimonio tra persone dello stesso sesso è incostituzionale.

                      E anche stanotte l’amico Twro si prende le sue scatole di maalox 😀

                      0
  • Twro ha detto:

    non basta l’amore per avere dei figli. La biologia è testarda, che ci vuoi fare?

    Esatto diciamoci la verità una madre adottiva non sarà mai una madre vera 🙁

    0
    • Hugo ha detto:

      La madre adottiva non pensa di aver generato i figli tramite l’amore ma pensa di aver adottato un figlio grazie alle leggi di adozione internazionale.
      Hai altri commenti utili?

      0
      • Twro ha detto:

        Amico Hugo non penso che Carolina Morace non sappia come si fanno i bambini, tu cosa dici 😀

        E tu cosa pensi dell’assurda pretesa delle madri adottive di essere considerate madri a tutti gli effetti solo perché hanno un pezzo di carta del tribunale, la biologia è testarda, per essere madri occorre partorire no?

        0
        • Katy ha detto:

          Concordo con Hugo. Evidentemente se pensa che “basti l’amore per filiare” non ha idea di come nascano i figli. D’altra parte ci sono uomini che pensano di essere donne, ci si può aspettare di tutto da certe aree di pensiero. Le madri adottive sono madri adottive e non biologiche, di certo non dicono che basta l’amore a filiare.

          0
          • Twro ha detto:

            Esatto è Carolina Morace a non sapere come si fanno i bambini, non uccr ad aver dato un’interpretazione di fantasia alle sue parole 😀

            0
            • Panthom ha detto:

              la mia attuale moglie ha una figlia di 13 anni normalissima, avuta con un’ altra donna. Siamo nel 2024, so che per te è molto difficile capirlo, ma quando ci si ama la filiazione è normale

              Naaa, non serve fantasia. Quella la usa chi pensa di essere una donna ed è nato uomo o chi pensa che il sesso venga assegnato alla nascita come dice l’amico Twro 😀

              0
              • Twro ha detto:

                Sono completamente d’accordo, basta con queste assurde pretese antibiologiche di donne che non hanno mai partorito che credono e pretendono di essere madri solo perché c’è un pezzo di carta del tribunale 😀

                0
  • Carmelo Stanco ha detto:

    Perché i cristiani sono così ossessionati dall’omosessualità? Avete provato a parlare con un medico, a curare la vostra omofobia?

    0
    • MaestroMatteo ha detto:

      Perché gli atei non leggono mai gli articoli? Prova a leggerlo sul serio, si parla di altro, non di omosessualità. Prova a tornare alle medie, ti insegneranno a leggere un testo e a comprenderne il significato. Ci sono le scuole serali, sai, sono ottime.
      Fuori dall’ironia, i cristiani sono mossi da una cosa che forse non conoscete: si chiama AMORE, nella versione “amore fraterno”. Se tu sai che un cibo è nocivo, anche se invitante, e vedi un amico, un fratello, o anche un semplice sconosciuto che sta per mangiarlo tu cosa fai? Ti giri dall’altra parte (o peggio lo inciti a mangiarlo) in nome della sua libertà, o lo fermi, o almeno lo avverti? Amare non è dire “Ti amo, fai quello che vuoi”, ma è dire “Amico mio, quella strada è sbagliata, non percorrerla!”

      0
      • Twro ha detto:

        Se tu sai che un cibo è nocivo, anche se invitante, e vedi un amico, un fratello, o anche un semplice sconosciuto che sta per mangiarlo tu cosa fai? Ti giri dall’altra parte (o peggio lo inciti a mangiarlo) in nome della sua libertà, o lo fermi, o almeno lo avverti?

        Egregillimo sono d’accordo, se incontri un omosessuale non ti devi girare dall’altra parte, c’è il rischio che poi scopri di aver fatto la cosa giusta 😀

        0
        • Panthom ha detto:

          Ti trovo sempre a sguazzare nei temi omo, caro Twro. Non me la racconti giusta tu 😀

          0
          • Twro ha detto:

            Eccelso sto cercando di mettermi in paro con uccr che pubblica un articolo su tre su temi omo ma non ci riesco 🙁

            0
            • Panthom ha detto:

              E’ l’ossessione tua e della società, ci sta che se parli spesso 🙂

              Poi fatti due domande sull’inverno demografico però 😀

              0
              • Twro ha detto:

                Sire ti assicuro che non sono abbastanza top influencer per dettare l’agenda a uccr, visto che un giorno sì e uno no pubblicano cose translesbogay dovresti chiedere a loro se sono ossessionati 😀

                0
                • Panthom ha detto:

                  Effettivamente ho sbagliato, ossessione della società e quindi anche dei pecoroni che vanno dietro 😀

                  Se fossi nato ad inizio ‘900 avresti sguazzato nell’eugenetica visto che andava di grande moda 🙂

                  0
                  • Twro ha detto:

                    Effettivamente ho sbagliato, ossessione della società e quindi anche dei pecoroni che vanno dietro

                    Com’è facile constatare uccr va dietro a quest’ossessione con diuturna frequenza, attento che se li chiami pecoroni va a finire che ti bannano 😀

                    0
                    • Panthom ha detto:

                      Benissimo fa Uccr a rimanere libera pensatrice e saper andare controcorrente 😉

                      Benissimo fanno i pecoroni a fare i pecoroni omologati, quelli sono e quelli restano 😀

                      va a finire che ti bannano

                      Daje con il complottismo del nostro QAnonista. Ti bannano talmente tanto che ti pizzico sempre qui giorno e notte a sciorinare i tuoi mega complotti da cui sei terribilmente ossessionato. Dai dimmelo che hai votato Trump, ti prego 😀

                      0
    • Hugo ha detto:

      Se la cronologia temporale ha un senso e una logica, la prima a parlare di omosessualità è stata Carolina Morace.
      Poi è venuto l’europarlamentare della lega.
      Poi tutti i quotidiani italiani.
      Poi i cristiani di Uccr.
      Poi tu.

      Si può curare anche l’incapacità di leggere e analizzare la realtà, lo sapevi?

      0
      • MaestroMatteo ha detto:

        Per Carolina Morace “basta l’amore” per procreare

        Dicevamo?

        Si può curare anche l’incapacità di leggere e analizzare la realtà, lo sapevi?

        vai pure, non c’è bisogno che mi aspetti.

        0
        • Panthom ha detto:

          Credo che Hugo rispondesse a Carmelo Stanco 🙂

          +1
          • Twro ha detto:

            Ahahahah amico Panthom, quando l’amico MaestroMatteo prende il via non lo ferma più nessuno, ndo coio coio 😀

            0
            • Panthom ha detto:

              Intanto ti tiene incollato su Uccr alle 3:33 di notte 😀

              Povero Twro, pure il sonno gli abbiamo tolto 😀

              +2
  • Twro ha detto:

    come vuole la sacra Costituzione italiana il matrimonio tra persone dello stesso sesso è incostituzionale

    Ahhh sai chi mi ricordi, quello della barzelletta che chiede un cono cioccolato e crema e il gelataio gli dice che il cioccolato non c’è e allora chiede un cono cioccolato e pistacchio e il gelataio gli ripete che il cioccolato non c’è e allora chiede un cono tutto cioccolato 😀

    Comunque Pwro mi dice che si fida più della Cassazione e della più importante rivista di diritto costituzionale che di UCCR, spiegaglielo tu che ci hanno torto tutti quanti 😀

    Il fatto che il Giudice costituzionale abbia concluso che la famiglia “fondata sul matrimonio” è concepita dalla Legge fondamentale per le sole unioni fra persone di sesso diverso e che, in conseguenza, le norme del codice civile che escludono il matrimonio omosessuale sono in linea con quella concezione, non implica che il matrimonio omosessuale è “incostituzionale”. Implica, solamente, e per l’appunto, che le vigenti norme tarate su quella concezione di famiglia non possono essere ritenute incostituzionali.
    A tutto prescindere dai già evidenziati aspetti che rendono improbo lo sforzo di condividere l’impianto motivazionale della sentenza, è dalle pieghe del suo complessivo asserto che emerge la ragione per cui la Costituzione non preclude il matrimonio omosessuale, ragione che non va ricercata nelle argomentazioni dedicate all’art. 29 Cost. ed alla sua interpretazione, ma nel riconoscimento di un diritto “inviolabile” alla garanzia giuridica delle unioni omosessuali presidiato dall’art. 2 Cost.

    😀 😀 😀

    0
  • Twro ha detto:

    Benissimo fa Uccr a rimanere libera pensatrice e saper andare controcorrente

    Egregio che chiede un cono cioccolato e crema e il gelataio gli dice che il cioccolato non c’è e allora chiede un cono cioccolato e pistacchio e il gelataio gli ripete che il cioccolato non c’è e allora chiede un cono tutto cioccolato, il rischio è che ad andare controcorrente si dicano delle controcagate, come quella che il matrimonio omosex è incostituzionale 😀

    0