Pio XI e l’intolleranza verso fascismo e leggi razziali
- Ultimissime
- 14 Mag 2014
La Chiesa cattolica alleata a Mussolini? Ma quando mai! Il Concordato avvenne nel 1929 e servì alla Chiesa come richiesta di libertà, con esso non vi fu alcun giudizio positivo sul fascismo, ma -come ha spiegato mons. Luigi Negri in “False accuse alla Chiesa“ (Piemme 1997), venne realizzato «per poter vivere, proponendo sempre un’alternativa culturale e sociale».
Anche perché il fascismo picchiava duro da anni contro la stessa Chiesa, così come sulle sedi del Partito popolare e dell’Azione cattolica, sui sacerdoti che si opponevano alla presa di potere da parte delle camicie nere. Il caso più noto è quello di don Minzoni che la sera del 23 agosto 1923 venne ucciso con una bastonata alla nuca in un agguato squadrista.
Eppure, in altre nazioni il pericolo comunista sembrava essere addirittura peggiore. Come ha spiegato lo storico David I. Kertzer, docente di antropologia e storia alla Brown University, nel suo recente libro “Il patto con il Diavolo“ (Rizzoli 2014) -recensito da “Il Giornale”-, fu in questo contesto che Mussolini, noto ateo-mangiapreti operò un radicale e strategico cambio di rotta per svuotare dall’interno l’opposizione del Partito popolare: iniziò ad ergersi a baluardo della tradizione cristiana e cattolica. Fu in questo lungo percorso di “riavvicinamento” che si svolsero i Patti lateranensi.
Un successo per Mussolini ma “un patto con il Diavolo” per Pio XI, ha spiegato lo storico Kertzer che, studiando gli archivi vaticani ha ricostruito il complesso rapporto che venne a svilupparsi tra le due sponde del Tevere. Se all’inizio Ratti vide in Mussolini l’uomo della Provvidenza, in chiave anti-comunista, pian piano l’avvicinamento ad Hitler del dittatore gli rese chiaro il pericolo delle sue scelte. Aveva tollerato le pressioni sull’Azione cattolica, aveva mantenuto un basso profilo sulla guerra d’Etiopia, accettato il fatto che molti prelati fossero fascisti. Tutto questo, viene ripetuto spesso nel libro, nella speranza che Mussolini potesse essere un baluardo contro il comunismo. Il colpo finale furono però le leggi razziali.
Tanto che il Pontefice convocò il gesuita americano Jhon LaFarge, che aveva fondato il concilio cattolico interraziale, con l’intenzione di scrivere una enciclica forte (Humani Generis Hunitas) di condanna del nazismo, del fascismo e del razzismo. Non riuscì a terminarla prima di morire. Il suo successore, Pio XII, optò per un profilo più prudente. Una saggia decisione, che permise a moltissimi ebrei e cattolici tedeschi di salvarsi dalle rappresaglie naziste.
La redazione
8 commenti a Pio XI e l’intolleranza verso fascismo e leggi razziali
Una considerazione La Farge si dice scrisse un’enciclica dura solo contro il razzismo nazista ma anche contro il razzismo segregazionista americano.
Ragazzi… non è per dire ma al link del libro c’è un libro di Paolo Coelho… vi prego di cambiarlo….
Corretto, grazie.
Forse, gli unici errori di Pio XI fu quello di far andare via Don Luigi Sturzo ed essersi infatuato di Mussolini tanto da definirlo “l’uomo della Provvidenza”. Ma alla fine degli anni ’30, contro le leggi razziali promulgate dal Fascimo, Achille Ratti reagi’ con energia e coraggio.
*furono quelli
In realtà non fu proprio così. Pio XI disse ‘forse ci voleva un uomo come quello che la Provvidenza ci ha fatto incontrare’ e volendo fu un elogio anche al duce, ma soprattutto alla Provvidenza divina. Il papa infatti ringraziava Dio per aver messo a governo dell’Italia un uomo che non apparteneva alla scuola liberale-anticlericale (che sin dai tempi di Pio IX non aveva mai voluto nessun tipo di potere temporale per il pontefice) permettendo quindi di chiudere una questione che si sarebbe potuto concludere molto tempo prima se i governi italiani fossero stati meno intransigenti.
Fu la propaganda fascista a manipolare la frase del papa, rendendo Mussolini ‘l’uomo della Provvidenza’ chiamato a condurre l’Italia verso chissà quali esiti gloriosi (il resto è una tragica storia).
ma infatti! quando ad esempio Croce criticò il Concordato non lo fece dicendo, come tutti fanno oggi, che la Chiesa non doveva venire a patti con Mussolini bensì criticando lo Stato italiano per essere venuto a patti con la Chiesa.
Pio XII pubblicò come prima enciclica la Summi Pontificatus, un documento che condannava i regimi totalitari ed il razzismo. Non fu affatto più ‘prudente’ di Pio XI.