Vince 1 milione di dollari dopo la preghiera del figlio ateo
- Ultimissime
- 30 Mag 2011
Dall’America una storia incredibile. Un ateo ha beffardamente pregato Dio di far vincere la madre alla lotteria. Il giorno successivo la donna ha vinto un milione dollari e lui si è convertito.
Il signor Bentivegna, 28 anni, di Atlantic City, ha riferito al New York Post di aver invitato sarcasticamente la madre 61enne, a «chiedere al tuo Dio un milione di dollari”. La donna, la signora Gloria, da buona cattolica ha rifiutato. Così, il figlio ha voluto sfidare lui stesso Dio, dicendo: «Dio, non so se sei vero o meno, ma se ci sei, ti chiedo di far vincere a mia madre un milione di dollari». Il giorno successivo la donna ha acquistato un biglietto della lotteria ad un’asta di beneficenza organizzata dalla Chiesa ed è risultato essere quello vincente: un milione di dollari più 50.000 all’anno per i prossimi 20 anni.
Il ragazzo, come riporta il Dailymail, è rimasto sconvolto e ha rilasciato questa dichiarazione: «Se Gesù vuole che io creda in lui, questo è quello che farò». La madre, evidentemente entusiasta per la vincita e per la conversione del figlio, ha detto: «Dio ha compiuto due miracoli, non uno solo!». Che sia un vero intervento divino oppure una complessa casualità (anche se le probabilità in gioco avrebbero numeri astronomici) nessuno può saperlo. Una cosa emerge: la spocchia dell’ateo è la miglior corazza difensiva che essi possano portare, tuttavia queste persone “sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno” (Oscar Wilde).
63 commenti a Vince 1 milione di dollari dopo la preghiera del figlio ateo
Pensa un po’…c’è chi diventa ateo con una somma del genere
Non credo che l’ateismo sia sostenuto da molte ragioni…basta un pò di vento per buttare giù il castello di carte.
Non ditelo a Paolo Attivissimo che se no schiatta …
Infatti aveva fatto una richiesta simile, lui e i suoi “seguaci”…
Confido pero’ nel fatto che “miracolosamente” cresceranno loro artigli tipo questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wolverine
con cui potranno esercitarsi nell’arte del free-climbing sugli specchi
Ovviamente Paolo Attivissimo è….
Non lo conosci?
E’ un famoso(a quanto pare non per te!) blogger che sta in Svizzera.
Aveva cominciato sbufalando le piu’ famose leggende metropolitane e quelle sugli allunaggi Apollo (e’ un patito del genere). Poi e’ passato a sbufalare le teorie complottiste sull’11 settembre (e’ molto ben fatto, penso sia il migliore e il piu’ completo in lingua italiana, te lo consiglio). Ateo dichiarato, membro del CICAP (pero’ dopo la farsa della Sindone ho perso tutta la stima).
Ogni tanto se ne esce con qualche “sbufalamento” su presunti miracoli o fantomatiche “apparizioni”, prendendo in giro (o meglio i suoi commentatori, ma anche lui ci cala la briscola) i “credenti”…
Prende pero’ sempre quello che dice di ever visto un UFO portare la Madonna e Gesu’ Cristo da Mose’ sul Monte Sinai… Mai che osasse cercare di “sbufalare” gli esami medici portati alle commissioni per confermare un miracolo…
Quello no…non ne hanno il coraggio.
Ho dato un occhio al suo sito ma non ho trovato nulla di offensivo…hai per caso qualche link in particolare?
Attenzione che ci sono diversi blog suoi: uno e’ quello sull’11 settembre (di cui ti ho gia’ parlato). Quello che intendo io e’ quello sullo “sbufalamento” e un altro. Comunque negli articoli si mantiene abbastanza equilibrato, a perte il fatto, come ti ho gia’ detto, di andare a cercare sempre il pazzo fanatico che dice di vedere la Madonna, Gesu’ Cristo, Dio, e tutti i santi contemporaneamente… E’ nei commenti che ci vanno giu’ pesante…
Un imbecille per esempio ironizzava sul fatto che si potesse proclamare beato o santo solo dopo un miracolo: diceva se avete avuto un miracolo dite che avete pregato Jim Morrison o Jimi Hendrix… questo il livello dei commenti…
Poi prova a vedere tutti gli articoli sulla sindone del cicap…
La notizia sta facendo il giro del web..!!
Mi fa piacere per lui, spero che ora la sua vita cambi.
“sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno”…ottima perla a cappello del simpatico articolo. Complimenti a questo sito, conosciuto da pochissimo per caso e ormai diventato una meta quotidiana.
Benvenuta allora!
Pero’ a me non piace il “Dio del successo”.
Cristo si e’ fatto mettere in croce per Amore.
Il Dio dei ricchi, dei vincenti, del successo, non mi piace, siamo capaci tutti di credere quando le cose vanno bene.
Il difficile e’ credere quando si e’ nella sofferenza e nell’abbandono, quando Dio sembra negarsi.
Cristo si e’ fatto uomo nella poverta’, ha vissuto in poverta’, non ha mai voluto il successo per se stesso, e’ stato scacciato da molti, braccato nella predicazione, si e’ umiliato fino alla morte.
Attenzione a non fare populismo però…l’essere ricchi è una cosa bellissima. Chi ha detto che è sbagliato? Il problema è l’uso che io faccio dei soldi…se la chiesa fosse povera non ci sarebbe il Vangelo in tutto il mondo, il Papa non potrebbe viaggiare, le missioni non potrebbero avviarsi. Il problema è se si è poveri di spirito. Se questo fatto dell’articolo è servito per cambiare la vita di una persona ormai persa e per far raggiungere a tutto il mondo questa provocazione dove sta il problema? Se la donna aiuterà la parrocchia, dove sta il problema della ricchezza?
La Chiesa oggi non e’ ricca.
L’anno scorso se non sbaglio il Vaticano era in leggero deficit.
La poverta’ non e’ miseria.
Dico solo che il Dio cristiano e’ quello che ti da’ la sofferenza per farti diventare santo, non e’ quello della vita facile, non e’ un Dio paracadute.
Tutti i santi hanno dovuto passare prove durissime, anche se hanno avuto grandi grazie, ma anche quelle non sono mai state date per la loro grandezza o vanita’.
Ed è quello che dico io…il problema è l’uso dei soldi e non se uno ne ha tanti o pochi. Ci sono poveri che appena hanno un euro vanno di fronte ad altri poveri ad esultare e a prenderli in giro. Ci sono ricchi, come lo sono stati grandi santi che hanno mantenuto la loro ricchezza per aiutare i poveri nel lungo periodo. Ciao!
vabbè chissà quanta gente c’è che prega per cose così futili…prima o poi doveva succedere. Articolo un po’ fuori luogo secondo me
Futili? Ti ricordo che c’è una conversione di mezzo, così riportano i quotidiani. L’argomento “prima o poi doveva succedere” è lo stesso che utilizzano i detrattori della creazione quando affrontano l’incredibile casualità nella nascita e nella comparsa della vita razionale. Credo che sia un articolo interessante, sopratutto per ironizzare sulla cosiddetta “spocchia” miscredente.
adesso non è che il “prima o poi doveva succedere” sia sempre sbagliato. In questo caso mi pare sia perfettamente calzante.
E’ evidente che quel giovane non ha convinzioni molto salde se si mette a pregare per una vincita alla lotteria e si converte perchè casualmente è successa.
Allora bisogna capire in quali momenti si può dirlo e quali no….o siamo convinti che “non cade foglia che Dio non voglia”, oppure diciamo che in fondo è tutto “caso e necessità”. Anche San Paolo non aveva forti convinzioni quando venne sbattuto giù da cavallo, eppure….se da una parte è giusto rimanere equilibrati, come mi sembra sia stato fatto dall’articolista, dall’altro non c’è per nulla bisogno di diventare scettici e razionalisti. Personalmente sono convinto, dalla mia esperienza, che quel che accade nella realtà sia parte di un disegno buono sulle nostre vite, dove il “buono” non deve per forza coincidere con il nostro criterio di “buono”. Mi sembra che sia una storia bella e significativa per molti aspetti, ricordo anche che la chiesa parla di “miracolo” ogni qual volta ci sia una conversione sincera e non soltanto per la ricrescita di arti amputati.
Sottolineo l’intelligenza dell’articolista di titolare l’articolo non con “grazie alla preghiera del figlio ateo”, ma “dopo la preghiera del figlio ateo”.
Secondo me anche un po’ pataccosa, così a lume i naso….
Effettivamente la fonte non è l’uaar, ma semplicemente il Dailymail…tipico sospetto dei nipotini di Voltaire.
Ma vaffancu***
Booom!!! Fabrizio replica! Dopo pochi giorni da un’offesa simile: https://www.uccronline.it/2011/04/18/ricerca-della-baylor-university-%C2%ABgli-atei-sono-piu-creduloni-dei-cristiani%C2%BB/#comment-6031 , caro Fabrizio, tutti si chiedono se possa esistere un’area moderata nell’ateismo. Grazie per aver risposto a modo tuo.
Che è un pò come ricercare l’area moderata nel fascismo
Vedo che l’amico Fabrizio è recidivo. Se con me aveva retto qualche commento prima di insultarmi, qui ha tolto subito la maschera. Momento personale difficile? Pochi argomenti? Frustrazione patologica del militante ateo?
è vero con te avevo resistito di più, ma tu argomenti (e poi francamente credevo che il commento mai avrebbe visto la luce), Carlo invece insulta e basta, e quindi ripago con la stessa moneta.
E’ un insulto chiamarti “nipotino di Voltaire”? Per il tuo amico Odifreddi è un onore, da quanto dice lui stesso. Mi sembra un momento di satira storica…la tua reazione è totalmente spropositata e, non essendo un caso isolato, la dice lunga su tante cose.
“e poi francamente credevo che il commento mai avrebbe visto la luce”, quindi era solo un incontrollabile e razionalistico sfogo personale.
Ma perché appena si tocca l’uaar questa è la reazione? Di cosa avete paura ridicoli uaarini?
Fabrizio è il solito deficiente di provenienza UAAR. Di argomenti razionali da proporre non ne ha neanche l’ombra. Conosce solo gli insulti, dato che nella vita privata e nel lavoro deve riceverne in continuazione. Altro che la vincita di un milione di dollari alla lotteria! Sono gli atei cretini come lui che aiutano la gente a ritrovare la fede.
Fabrizio era un confronto fra persone moderate. Gli atei non devono intervenire a tutti i costi…
Ciao a tutti, sono mesi che leggo questo blog che in vero mi piace molto, certo però questo articolo mi sembra veramente fuori luogo. Per carità, va bene riportare la notizia per dovere di cronaca, ma personalmente avrei evitato di tirare in ballo calcoli delle probabilità ecc. per avvallare il fatto che il Signore abbia potuto davvero “esaudire” (come il genio della lampada, mah…) le richieste di un siffatto imbecille, ateo non a caso, per poi rimanere sordo alle preghiere di tutte quelle persone sofferenti che ogni giorno si rivolgono a Lui. Magari mi sbaglio eh, si sa che le vie del Signore sono infinite, però…
Capisco quanto dici, ma concordo con Flavio. “Le vie del Signore sono infinite”….partiamo da qui…troppe volte l’uomo ha voluto ragionare sulle Sue vie…cosa ne sappiamo noi? Faccio notare anch’io che c’è di mezzo una conversione…è un fatto importante. Non vedo che sbilanciamenti….I tuoi argomenti poi mi sembrano un pò strani…rimarrebbe sordo verso tutti gli altri, come se agisse come una bacchetta magica. Nella mia esperienza non è così, se domando con sincerità risponde sempre ma quasi mai secondo come me lo aspetto io. Gesù ha guarito tutti coloro che gliel’hanno chiesto? Assolutamente no. Ha scelto alcuni da guarire per dare un segno di speranza a tutti gli altri. Questo caso può benissimo essere così.
Concordo con Laura che sempre risponde a chi lo cerca.
Di solito lo fa a chi lo cerca con umilta’.
Non aggiusta tutto con la bacchetta magica.
Il fine di questa esistenza provvisoria e’ l’eternita’, cio’ che qui viene tolto serve per la felicita’ eterna.
Se il protagonista di questa notizia l’ha sfidato e Lui ha risposto cosi’, poteva essere il sistema per rivelarsi alla sua ragione.
Il problema sara’ quando lo mettera’ alla prova se la sua fede sara’ abbastanza salda.
Mah senti, io sono il primo a dire che non sia possibile sindacare l’operato di Dio seguendo la logica propria dell’essere umano eh, però insomma, questa “manifestazione” (ammesso la notizia sia vera poi) mi pare un po’ troppo prosaica e plateale – proprio un’americanata via! – per essere attribuita al Dio cristiano, senza contare che a me sembra più questo il dio che agisce tramite bacchetta magica… Comunque, hai visto mai?!
Non possiamo noi mettere limite alla provvidenza.
Dio a volte fa i miracoli.
Guarda Lourdes.
No no per carità! Però non dovremmo nemmeno usare a sproposito il discorso “Provvidenza”, si rischia di passare per creduloni.
Tant’è che la Chiesa riguardo a miracoli & C. (Lourdes compresa) è sempre prudente…
Insomma, mi pare che il Cristo ci volesse “come agnelli in mezzo ai lupi”, non come i tonni!
La provvidenza non centra con la creduloneria.
Se preghi penso che farai anche atti di affidamento a Dio.
La provvidenza e’ lavoro dello Spirito Santo.
La provvidenza ci assiste sempre.
Dobbiamo avere fiducia nella provvidenza, altro che.
Alcuni miracoli di Lourdes sono stati confermati dalla scienza.
Anche la guarigione della suora che ha chiesto l’intercessione di Giovanni Paolo II.
Non crediamo per i miracoli, ma nessuno ci impedisce di credere ai miracoli.
Ricordati che sia Gesu’ che San Pietro hanno risuscitato i morti!.
Nulla da eccepire, ma come si interseca tutto ciò con la pseudo-storiella di questo articolo?
Be’ c’e’ stata la preghiera, fatta forse piu’ per deridere che per onorare, c’e’ stata la vittoria, c’e’ stata la conversione.
Tre cose in fila con una probabilita’ bassissima.
Se Dio lo ha permesso lo ha fatto attraverso la Divina Provvidenza.
Questo vuole solo dire che anche tutta L’UAAR potrebbe un giorno convertirsi, malgrado la sua opposizione a Dio e alla Chiesa, se i suoi membri ascoltassero come Dio parla ai loro cuori.
Ma ti ripeto che non ho nulla da eccepire riguardo quanto dici, però -devo essermi espresso io in maniera ambigua- credo che da certe notizie sarebbe opportuno prendere le dovute distanze, più per motivi “politici”, per così dire, che per questioni di fede…
Ֆրանչեսկո որդի ամպրոպի…e gli amici come ti chiamano?
solo Ֆրանչեսկո
Come dico sopra Dio prova chi ama.
La sofferenza, nel cristianesimo, paradossalmente puo’ essere considerata una sorta di “preferenza” da parte di Dio, in quanto puo’ servire al sofferente come purificazione come preparazione al paradiso eterno.
Noi appendiamo (e adoriamo) Gesu’ in croce, estrema immagine di sconfitta e di sofferenza, ed estrema immagine di santita’.
Il cristianesimo da’ pieno significato alla sofferenza dell’uomo.
Il nostro Dio e’ il Dio del dolore.
Io non credo che Dio segua queste nostre preghiere egoiste. Dio ci è vicino quando noi soffriamo, sono certo che Dio e la Madonna sono più vicini a chi stà sui barconi per Lampedusa che ai giocatori d’azzardo.
Io invece non mi metto a ragionare su cosa Dio pensi o abbia intenzione di fare, e non metto limiti sul suo operato….
Noi non sappiamo nulla di questa storia se non la cronaca sintetica, quello che c’è dietro e quel che anima queste persone lo sa solo Dio. Mi sembra che si stiano concludendo cose un pò strane…., come a chi Dio stia più o meno vicino. Come una sorta di discriminatore. Stiamo attenti amici a non concludere cose di questo tipo. I giocatori d’azzardo, riflettendoci, spesso hanno più bisogno di Lui che nemmeno i profughi (che qualcuno chiama soltanto “clandestini”).
Enrico, sono sostanzialmente d’accordo con te. E poi, per aiutare la gente a ritrovare la fede, non sono affatto necessarie le vincite strepitose alla lotteria. Bastano e avanzano certi siti anticlericali di nostra conoscenza. Hai mai provato a dare una sbirciatina su quello dell’UAAR e a leggere le cretinate scritte dai soci di questa associazione?
Si, li conosco bene ed intervengo anche.
Se volete trovare un altro blog con una “ameba” come amministratore, andate a visitare “mai dire RadioMaria”.
Non ha argomenti da contrapporre.
Ha solo una fede incrollabile nell’ateismo (senza ragioni logiche).
Il problema e’ che non se ne accorge.
Il massimo che puo’ fare e’ snobbarti.
Anch’io vorrei toccare con mano per credere a questa notizia, ma al di là di questo non credo che in questo caso l’obiezione “Dio non esaudisce certe preghiere” non abbia ragion d’essere. Infatti qui non abbiamo una vera e propria preghiera (credo che un vero cristiano non dovrebbe mai pregare per vincere alla lotteria, come infatti la madre del ragazzo non ha fatto); qui si tratterebbe in verità di un atto di sfida fatto a Dio, il quale ha reso pan per focaccia all’ateo in questione, e paradossalmente l’ha umiliato e allo stesso tempo esaltato facendogli dono della conversione. Poi è ovvio che se si tratti di un fortunato caso o della volontà di Dio sta alla fede di ciascuno giudicarlo. Ma secondo un’ottica cristiana il caso non esiste, tutto è, seppure in modo a noi oscuro, già scritto. Quindi in ultima analisi la questione per me sta tutta nel credere o no che la notizia sia vera, e qui qualche dubbio potrebbe sorgere, vista la propensione degli yankees ai colpi di scena cinematografici.
Grazie per il tuo intervento….hai spiegato molto meglio quel che ho balbettato io. Sono molto più propenso a credere alla verità della notizia perché nomi e luoghi sono citati e non c’è nessuna smentita, nonostante la notizia sia rimbalzata ad ogni angolo del globo.
Prega Dio e vince un milione di dollari.
Niente da fare per i 250 milioni di persone affette da malaria.
Mi aspettavo commenti idioti come questo…. purtroppo c’è sempre qualcuno che preferisce la guerra attraverso la sciocca provocazione. E’ proprio la sindrome della superficialità dell’uomo di oggi, malato di dubbio, psicofarmaci e secolarizzazione. E perciò reattivo e provocatorio. E se questa donna, da buona cattolica, investisse i suoi soldi per aiutare i poveri della città? Fabrizio canterebbe ancora? O farebbe la fine dell’ateo spocchioso (o ex ateo) citato in questo articolo?
Scusa, hai ragione, ritiro tutto.
Vado a suicidarmi coi miei psicofarmaci.
Non c’è problema, non dire più cose del genere però! A presto (speriamo)
Tornatene sul sito dell’UAAR che è meglio per tutti. Lì ci sono individui con il QI simile al tuo. Vedo che la vostra cretineria aumenta di giorno in giorno.
Voglio precisare che la mia risposta è rivolta a questo individuo di nome Fabrizio e non certo a Carlo.
Perche’ con i psicofarmaci quando puoi agevolmente buttarti sotto l’ateobus?.
“la cattiva notizia e’ che Dio non esiste, quella buona e’ che puoi farne a meno”.
Cosi’ l’autista si becca pure l’omicidio colposo, con frase ironica sul veicolo.
Sei veramente divertente, sospendo gli antidepressivi.
Su Fabrizio qualche insulto te lo sarai preso però potevi sfruttarlo per dimostrare la “superiorità morale” di voialtri su noi pecoroni invece che reagire come uno scaricatore di porto. In ogni caso il fatto che tu visiti così assiduamente questo sito depone in un certo senso a tuo favore perché almeno cerchi il confronto… ma dato che sicuramente non vorrai i complimenti di un ottuso baciapile se vuoi posso riequilibrare il tutto dedicandoti un amichevole vaffa!
ahahahahah bellissimo articolo!!!
ehm….o sei un altro Matteo, o stai impazzendo o sto impazzendo io…non vedo altre possibilità….