Il non credente Piero Ostellino: «siamo tutti debitori del cristianesimo»
- Ultimissime
- 19 Mag 2010
L’importante intellettuale italiano, Piero Ostellino, già vice direttore e ora editorialista di punta del Corriere della Sera, si è sempre dichiarato un «non credente, ma ben che vada, un aspirante credente». Intervistato da Avvenire ha detto: «la folla radunata sotto il balcone del Papa domenica scorsa mi ha colpito molto per una ragione semplice e ‘laica’: noi che viviamo in Paesi liberi nei quali la persona è al centro, siamo tutti debitori del messaggio cristiano che considera la persona come sacra e inviolabile. Un messaggio che definirei di liberazione. Anche al non credente questo non può non lasciare un segno profondo. Ho sempre creduto che l’educazione religiosa contribuisca anche a fare un buon cittadino. Credo che i valori del cristianesimo con al centro la dignità della persona siano valori che hanno una funzione educativa e insegnano anche al non credente ad essere un buon cittadino»
Il laicismo è una forma di religiosità all’opposto.
«La separazione, e non opposizione, tra Stato e Chiesa la considero un dato positivo per lo Stato ma anche per la Chiesa. L’astio è forse espressione di un’eredità di matrice illuminista razionalista. Questo Papa, invece, sta cercando di far capire che fede e ragione non sono antitetiche. Per questo l’ostilità da parte dei cosiddetti laicisti a me sembra una forma di religiosità all’opposto, intollerante, integralista. È totalmente incomprensibile perché io sono dell’opinione che quando esponenti della Chiesa esprimono la propria opinione, abbiano il diritto di farlo come qualsiasi altro cittadino e quindi non la considero un’interferenza negli affari miei o dello Stato».
L’incontro con Giovanni Paolo II.
«Nel 1985 ho avuto la possibilità di cenare da solo con e Giovanni Paolo II, su suo invito. Quella cena per me è stata una delle esperienze più straordinarie della mia vita».
Tags:
- atei buoni
- atei cristiani
- atei devoti
- contro laicismo
- cristianesimo
- importanza cristianesimo
- intellettuali contro laicismo
- intellettuali difendono chiesa
- intellettuali e benedetto xvi
- intellettuali pro cristianesimo
- intellettuali pro religione
- laicità positiva
- ostellino benedetto xvi
- ostellino chiesa
- piero ostellino
- piero ostellino chiesa
- radici cristiane
0 commenti a Il non credente Piero Ostellino: «siamo tutti debitori del cristianesimo»